Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il bollettino sullo stato di salute dell’economia Usa


ATTIVITÀ ECONOMICA COMPLESSIVA

Microcredito

per le aziende

 

L’attività economica ha registrato un lieve miglioramento tra fine maggio e inizio luglio. Cinque Distretti hanno riportato aumenti lievi o modesti, altri cinque hanno segnalato un’attività stabile, mentre i restanti due hanno osservato un leggero calo. Si tratta di un miglioramento rispetto al precedente aggiornamento, in cui la metà dei Distretti aveva evidenziato un calo, anche solo lieve. Tuttavia, il clima di incertezza resta elevato e continua a influenzare la prudenza delle imprese.

I consumi, esclusi quelli legati all’auto, sono calati nella maggior parte dei Distretti, mostrando nel complesso una lieve flessione. Anche le vendite di automobili si sono ridotte in modo modesto, dopo un’impennata nei mesi precedenti dovuta alla corsa all’acquisto per evitare l’impatto dei dazi. Il settore turistico ha avuto risultati contrastanti, l’attività manifatturiera ha subito un lieve calo, mentre quella dei servizi non finanziari è rimasta nel complesso stabile, anche se con variazioni tra i Distretti.

Il volume dei prestiti è leggermente aumentato nella maggior parte delle aree, mentre l’attività edilizia ha mostrato un rallentamento, in parte a causa dell’aumento dei costi. Le compravendite di case sono rimaste stabili o quasi ovunque, così come il mercato immobiliare non residenziale. L’agricoltura continua a mostrare segnali di debolezza. Anche il settore energetico ha registrato un leggero calo, mentre quello dei trasporti ha avuto andamenti misti.

Per quanto riguarda le prospettive future, il quadro è piuttosto prudente: solo due Distretti si aspettano un aumento dell’attività economica, mentre gli altri prevedono una stabilità o un lieve indebolimento.

MERCATO DEL LAVORO

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’occupazione è aumentata leggermente nel complesso. Un Distretto ha segnalato una crescita modesta, sei hanno registrato un lieve aumento, tre sono rimasti stabili e due hanno riportato lievi cali. Le imprese continuano ad assumere con cautela, soprattutto a causa dell’incertezza economica e normativa.

Molti datori di lavoro hanno notato una maggiore disponibilità di manodopera, con un calo del turnover e un aumento delle candidature. Tuttavia, cresce la difficoltà nel reperire personale qualificato, soprattutto nei mestieri specializzati. Alcuni Distretti segnalano anche una minore disponibilità di lavoratori stranieri, attribuita a cambiamenti nelle politiche migratorie.

In risposta, alcune imprese stanno investendo in automazione e intelligenza artificiale per ridurre la necessità di nuove assunzioni. Nel complesso, i salari sono aumentati in modo modesto, in linea con la tendenza degli ultimi mesi, anche se con differenze da zona a zona: si va da salari stabili a crescite moderate. I licenziamenti sono rimasti limitati, anche se un po’ più frequenti nel settore manifatturiero. Guardando al futuro, molte aziende intendono rimandare decisioni importanti su assunzioni o licenziamenti finché non ci sarà maggiore chiarezza sul contesto economico.

PREZZI

I prezzi sono aumentati in tutti i Distretti. In sette casi la crescita è stata definita “moderata”, in cinque “modesta”, in linea con il rapporto precedente. Tutte le aree hanno segnalato pressioni sui costi legate ai dazi, soprattutto per quanto riguarda le materie prime utilizzate nell’industria e nell’edilizia. Anche l’aumento dei costi assicurativi è stato un elemento comune di pressione.

Molte imprese hanno trasferito parte di questi aumenti sui consumatori, tramite rincari o sovrapprezzi. Tuttavia, alcune aziende hanno evitato di alzare i prezzi, preoccupate per la crescente sensibilità dei clienti, con conseguente riduzione dei margini di profitto.

Molti operatori si aspettano che queste pressioni sui costi restino elevate nei prossimi mesi, aumentando la probabilità che i prezzi al consumo comincino a salire in modo più marcato verso la fine dell’estate.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%