L’azienda punta sulla città di Corsico aderendo all’iniziativa di confronto e pianificazione strategica tra Comune e imprese per favorire lo sviluppo economico del territorio
Pubblicato:
Tecnologia, innovazione, giovani e territorio sono al centro della visione dell’azienda Nicma Company che investe sulla città di Corsico aderendo al progetto “Corsico al futuro”, un’iniziativa di confronto e pianificazione strategica tra Comune e imprese per favorire lo sviluppo economico del territorio.
Nicma Company scommette su Corsico aderendo al progetto “Corsico al futuro”
CORSICO – “La tecnologia fatta di persone” è il motto che meglio sintetizza l’identità di Nicma Company, realtà nata nel 1999 e in costante crescita, specializzata in soluzioni su misura nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT).
Riqualificata la sede di via Volta
L’azienda sviluppa sistemi informatici innovativi, coniugando competenze giovani e professionalità consolidate, e ha scelto di puntare su Corsico per rafforzare la propria presenza. In quest’ottica ha riqualificato la sede di via Volta, rinnovandola in chiave moderna per allinearla alla propria evoluzione aziendale.
Ok al progetto “Corsico al futuro”
Nicma Company ha inoltre aderito con spirito costruttivo al progetto “Corsico al futuro”, un percorso di dialogo e pianificazione strategica tra amministrazione comunale e tessuto imprenditoriale locale.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Assolombarda – rappresentata da Elena Milanesi degli Affari Istituzionali per delega di Lara Botta, presidente della Zona Sud Ovest – e con il Centro Studi PIM, grazie al contributo del direttore Franco Sacchi, ha prodotto un’analisi approfondita del contesto urbano, sociale e produttivo della città.
Il Comune: “oltre trenta aziende di Corsico hanno risposto al nostro invito”
“Abbiamo intrapreso un percorso importante – spiegano l’assessore Maurizio Magnoni e il consigliere Roberto Masiero, con delega al Marketing territoriale – e accolto le valutazioni e le istanze del settore: oltre trenta aziende di Corsico hanno risposto al nostro invito e si sono dimostrate molto collaborative e propositive.
Le imprese hanno espresso pareri e condiviso esigenze, ponendo l’attenzione su alcuni temi, come il trasporto pubblico da implementare, la qualità urbana e specifiche manutenzioni, e messo in evidenza proposte innovative, come la creazione della comunità energetica e di un polo per la digitalizzazione delle imprese”.
In programma tavoli di incontro e dialogo
Il percorso di valorizzazione prosegue e prevede “tavoli di incontro e dialogo, in cui verranno trattati temi specifici e definiti, con la partecipazione della direzione dell’Ufficio Tecnico del Comune, gli input per il Piano triennale delle opere pubbliche”, precisa il consigliere Masiero.
Al recente incontro con le imprese, sono stati illustrati anche i punti del Pgt (Piano del Governo del Territorio) e gli obiettivi volti a favorire un continuo sviluppo e vitalità delle imprese, consolidare la struttura produttiva cittadina e attirare nuove realtà innovative.
Il CEO di Nicma Company
“Crediamo che innovazione e responsabilità sociale siano due facce della stessa medaglia – dichiara Maurizio Sansone, CEO di Nicma Company –. Con questa sede a Corsico vogliamo essere non solo un’impresa tecnologica, ma un punto di riferimento per la trasformazione digitale sostenibile del territorio, a fianco delle istituzioni, delle scuole e delle imprese”.
Il sindaco Ventura
“Ringrazio Nicma Company – aggiunge il sindaco Stefano Martino Ventura – per la partecipazione al progetto e per l’impegno nello sviluppare le proprie attività a Corsico, anche proponendo stage formativi e professionali agli studenti dell’Omnicomprensivo di Corsico, rafforzando, così, il legame con la città. Continuiamo a condividere obiettivi per creare sinergie di valore e collaborazioni di qualità tra pubblico e privato, per stabilire una rete in grado di favorire la crescita economica e sociale di Corsico”.
T.G.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link