Microcredito

per le aziende

 

Tra tradizione e innovazione, uno sguardo verso il futuro della professione – BOSCOLO & PARTNERS STP A R.L.


Boscolo & Partners STP a r.l. è una società tra commercialisti composta da 12 partners e da 45 collaboratori e dipendenti. Nata a Trieste nel 1983, ove ha ancora la sede principale, e nei 42 anni di storia ha aperto progressivamente le sedi operative a Pordenone e a Conegliano (TV) oltre a entrare nel Network Crowe Global.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Grazie al Network Crowe dispone, attualmente, di una serie di desks in tutta Italia forte della collaborazione rafforzata da un accordo di rete con i colleghi delle società Crowe Bompani Spa e Crowe Bompani Advisory Srl.

Boscolo & Partners STP a r.l. è una realtà affermata nel panorama della consulenza fiscale, societaria e del lavoro. Grazie all’esperienza pluridecennale, Boscolo si contraddistingue per un approccio multidisciplinare e orientato all’eccellenza del servizio al cliente. La sua struttura integra professionalità diverse, garantendo una visione completa e sinergica delle esigenze aziendali anche in visione internazionale.

Riteniamo essenziale per la nostra professione la formazione professionale continua per tutti i componenti della nostra realtà, l’attenzione all’evoluzione normativa e, sempre di più, la spinta all’innovazione tecnologica.

 

Le motivazioni della candidatura

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La decisione di candidarci al concorso Best in Class 2025 è nata dalla volontà di confrontarci con colleghi di tutta Italia e di misurarci su un terreno a noi molto caro quale l’innovazione digitale e l’intelligenza artificiale applicate alla nostra professione.

In un momento storico in cui la tecnologia sta profondamente trasformando il ruolo del commercialista, abbiamo ritenuto fondamentale valorizzare il lavoro di aggiornamento e trasformazione che stiamo portando avanti all’interno di Boscolo & Partners.

La nostra candidatura ha rappresentato un’opportunità per raccontare il percorso intrapreso, ma anche per ricevere stimoli e ispirazioni da esperienze simili o complementari.

 

Un’esperienza trasformativa

Partecipare all’iniziativa Best in Class 2025 e, in particolare, alla sezione dedicata all’Innovazione digitale e AI, è stata per noi un’esperienza altamente formativa. Abbiamo avuto modo di approfondire le applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale in ambito fiscale e contabile, confrontandoci con soluzioni che vanno dall’automazione dei processi alla generazione assistita di documenti, fino all’analisi predittiva dei dati aziendali.

All’interno del nostro Studio stiamo già sperimentando alcuni strumenti di automazione documentale e machine learning per la contabilizzazione delle operazioni aziendali e per il monitoraggio delle performance aziendali, e questo confronto ci ha permesso di valutarne criticamente le potenzialità e i limiti. Il coinvolgimento dei collaboratori più giovani nel progetto ha inoltre rafforzato lo spirito di squadra e la propensione all’innovazione che da sempre cerchiamo di coltivare.

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

La giornata di Cernobbio: un momento di visione collettiva

La giornata di Cernobbio è stata il culmine di un percorso intenso e stimolante. Un’occasione unica per fermarsi, riflettere e guardare oltre il quotidiano. Il confronto con altri professionisti e con esperti di tecnologia ha evidenziato quanto il ruolo del commercialista stia evolvendo: da semplice tecnico a vero e proprio partner strategico per l’impresa, capace di leggere e interpretare i dati in chiave prospettica. La condivisione delle esperienze ha confermato che la strada dell’innovazione non solo è possibile, ma è già realtà in molte realtà professionali.

 

Conclusioni

Per noi, Boscolo & Partners STP, l’iniziativa ha rappresentato un’importante conferma della direzione intrapresa: l’innovazione non è un’opzione, ma un passaggio necessario per continuare a offrire valore ai clienti e per mantenere la professione al passo con i tempi anche visto il progressivo “invecchiamento” dei professionisti e, forse, una riduzione dell’appeal della professione per i giovani più propensi a svolgere altre attività.

La giornata di Cernobbio ha rafforzato in noi la consapevolezza che investire in tecnologie avanzate, nella formazione continua e nella collaborazione tra generazioni è la chiave per affrontare le sfide future con entusiasmo e competenza.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce