Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

utile in crescita e svolta green nel 2024


 

Un bilancio che premia la visione industriale di lungo termine

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente complesso per il comparto manifatturiero europeo, stretto tra tensioni geopolitiche, volatilità nei mercati delle materie prime e una domanda incerta nei settori chiave come automotive, edilizia e impiantistica. 

 

In questo contesto, Silmar Group, holding industriale controllata al 100% dalla famiglia Niboli, ha saputo consolidare la propria posizione con risultati solidi e una strategia industriale orientata alla resilienza, alla transizione ecologica e alla crescita sostenibile.

 

Il gruppo, presente con 30 siti produttivi in Italia e nel mondo, ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato di oltre 1,43 miliardi di euro, un utile netto in crescita del 18,8% rispetto al 2023 e un flusso di cassa pari a 168,6 milioni di euro, nonostante un calo dell’EBITDA, sceso a 144,9 milioni di euro, dovuto alle pressioni sui costi energetici e all’erosione dei margini in alcuni settori.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

 

Dati economici consolidati 2022–2024

 

Investimenti strategici: tecnologia, energia e sostenibilità

 

Nel triennio 2022–2024, il gruppo ha investito circa 320 milioni di euro, destinati all’ammodernamento tecnologico, all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di trigenerazione, alla riduzione delle emissioni e alla formazione delle risorse umane.

 

Solo nel 2024, grazie a questi interventi:

sono state evitate 21.300 tonnellate di CO₂, pari alle emissioni medie annue di oltre 1.500 famiglie italiane;

sono stati prodotti 12 milioni di kWh da fonti rinnovabili, sufficienti ad alimentare oltre 4.300 abitazioni.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Il gruppo ha raggiunto un elevato livello di indipendenza energetica, coprendo il 40% del proprio fabbisogno in alcuni stabilimenti, e ha avviato piani di transizione climatica coerenti con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e della nuova CSRD europea.

 

Eccellenza certificata e orientamento alla qualità

 

L’impegno di Silmar nella qualità, nella sicurezza e nella gestione ambientale è testimoniato da un ampio sistema di certificazioni, tra cui:

ISO 9001, 14001, 45001, 50001, 14064

EPD, ASI Performance Standard, Passive House, CE e PED

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 

Queste certificazioni, mantenute e ampliate negli anni, rafforzano la reputazione del gruppo presso clienti internazionali e stakeholder istituzionali, garantendo trasparenza e tracciabilità.

 

Le aziende del gruppo: specializzazione e sinergia industriale

 

Il 2024 ha visto le principali aziende del Gruppo impegnate a rafforzare i rispettivi core business e a espandere la capacità produttiva in ottica green e digitale.

 

Fondital

Ha proseguito nella diversificazione delle linee di prodotto, in particolare nel settore delle caldaie a idrogeno e dei sistemi ibridi ad alta efficienza. 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel comparto automotive ha rafforzato la propria posizione nel segmento dei getti strutturali in alluminio, completando un nuovo polo produttivo integrato.

 

Raffmetal

Leader europeo nelle leghe di alluminio da riciclo, ha concluso importanti investimenti in fotovoltaico e cogenerazione, potenziando le proprie performance ambientali. 

L’obiettivo per il 2025 è l’ulteriore espansione della gamma leghe green e il raggiungimento della piena autonomia energetica.

 

Valsir

Ha ampliato le linee VMC e idrotermosanitarie, ricevendo anche premi internazionali come il Red Dot Award

Da segnalare l’innovazione AQUANEST per la gestione delle acque piovane e l’avvio della seconda fase del piano di riqualificazione del polo industriale di Verolanuova.

 

OLI

Attiva nel settore ITS di fascia alta, ha ampliato il proprio catalogo con il camino esterno OLIflex PPs-OUT©, brevettato e certificato. 

Raddoppiati gli investimenti in R&D e acquisito un nuovo stabilimento a Casto per riorganizzare il layout produttivo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

Marvon

Ha consolidato la leadership nella protezione passiva al fuoco, ampliando i mercati di riferimento anche a livello internazionale. 

È in corso lo sviluppo di materiali ignifughi EPD-compliant a basso impatto ambientale.

 

Alba

Nonostante la flessione del mercato di riferimento, ha lanciato il sifone modulare Modu e si è aperta ai mercati USA. 

Inaugurata una nuova sede operativa e rafforzato il piano di investimenti in digitalizzazione e sviluppo commerciale.

 

 

Persone, territorio e welfare: un pilastro della strategia Silmar

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’approccio industriale del gruppo si integra con un forte senso di responsabilità sociale. Nel solo 2024:

2,27 milioni di euro sono stati destinati a iniziative culturali, sportive, educative, religiose e sanitarie;

129.000 ore di formazione sono state erogate ai dipendenti delle aziende italiane.

 

Formazione continua, inclusione, welfare aziendale e sicurezza sul lavoro sono elementi portanti della cultura organizzativa, rafforzata dalla presenza attiva e coesa della famiglia Niboli all’interno della governance.

 

Outlook 2025: innovazione, decarbonizzazione e sinergie

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Per il 2025, Silmar punta a rafforzare ulteriormente il posizionamento nei segmenti a più alto valore aggiunto, investendo in:

nuove tecnologie per il riciclo e la riduzione della carbon footprint;

prodotti innovativi e ad alta efficienza energetica;

digitalizzazione dei processi produttivi e interconnessione tra stabilimenti.

 

Le sinergie tra le diverse aziende del gruppo, unite a una governance trasparente e alla capacità di anticipare l’evoluzione normativa europea, rappresentano i driver principali per una crescita industriale sostenibile, competitiva e responsabile.

 

“In un contesto globale caratterizzato da cambiamenti rapidi e profondi, il nostro impegno è perseguire una strategia industriale solida e lungimirante, basata su efficienza energetica, innovazione produttiva e una cultura aziendale condivisa.” 
– Consiglio di Amministrazione di Silmar Group

© Riproduzione riservata




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!