La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

“Diritto alla salute a rischio”


In un momento storico in cui il diritto fondamentale alla salute sembra trasformarsi sempre più in un privilegio per pochi, il gruppo territoriale di Più Europa Vibo Valentia ha deciso di alzare la voce. Con una richiesta formale di incontro indirizzata ai Commissari dell’Asp di Vibo Valentia, e per conoscenza al prefetto e al presidente della Conferenza dei Sindaci, l’associazione sottolinea “l’urgenza di avviare un confronto aperto e onesto sulle difficoltà crescenti che affliggono il sistema sanitario locale”. La presidente del gruppo, Caterina Forelli, si fa portavoce di una “comunità stanca e preoccupata”.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La richiesta inequivocabile: verità, conoscenza, dignità

Il cuore della richiesta di Più Europa pulsa di un desiderio profondo e ineludibile: “Non chiediamo soluzioni miracolose, ma il diritto alla verità, alla conoscenza e alla dignità per ogni cittadino”. La nota è chiara: “Chi ha bisogno di cure non può essere lasciato nell’incertezza o nel silenzio delle istituzioni”. È un appello universale alla chiarezza, che mira a “svelare lo stato reale del sistema sanitario vibonese, a conoscere i piani per il futuro e a comprendere quali strumenti concreti siano a disposizione per garantire prestazioni adeguate e, soprattutto, accessibili a tutti”.

Contro la rassegnazione: basta “viaggi della speranza”

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia politica di Più Europa, volta a difendere il diritto inalienabile alla salute attraverso la promozione di trasparenza, partecipazione e rispetto verso i cittadini. Nelle scorse settimane era già stato lanciato un appello alle istituzioni e alle forze politiche per un fronte comune, “non tanto per trovare una soluzione definitiva ai problemi della sanità calabrese, quanto per ottenere almeno delle risposte alle mille difficoltà che i cittadini affrontano quotidianamente. La rassegnazione del popolo, costretto ad “armarsi di pazienza” e a organizzare i tristemente noti “viaggi della speranza” in cerca di cure altrove, è un male da combattere. I calabresi sono diventati, loro malgrado, esperti in questi viaggi, rincorrendo un diritto che sembra loro negato”.

Aumenta la disperazione: l’appello ai responsabili

“Eppure basterebbe anche poco per dare ai cittadini del Sud l’idea che le cose potrebbero migliorare, che ci potrebbe essere, seppur piccola, un’inversione di rotta: conoscere la verità –  denuncia Più Europa -.  La mancanza di informazioni e tanti dubbi nella gestione, non fanno che accrescere la disperazione di chi ha bisogno di vedere riconosciuto un diritto basilare, un servizio essenziale, una prestazione sanitaria. Per questo, l’associazione rivolge un appello diretto a chi, in questo momento, ha le redini della sanità vibonese: fornire un’idea chiara di cosa i cittadini possano aspettarsi”.

“Un futuro per i nostri figli: dalle eccezioni alla regola”

Più Europa è consapevole dell’immensa mole di problemi da risolvere, e sa che non esiste una bacchetta magica. “Non chiediamo che vengano scritti e raccontatici libri dei sogni, chiediamo però che ci venga garantito il diritto di ‘conoscere’ cosa aspettarci e cosa no, di essere trattati con dignità e con rispetto, di sapere il futuro che attende noi e le nuove generazioni.” Non si parla di un concetto astratto, ma del futuro dei nostri figli, di chi sta ereditando una sanità che, con poche eccezioni, non ha mai funzionato a dovere”. L’obiettivo è chiaro: “trasformare quelle rare “eccezioni” di buon funzionamento nella “regola” per tutti”. L’incontro richiesto con i Commissari dell’ Asp di Vibo Valentia è dunque un passo fondamentale per Più Europa, che intende farsi “strumento di conoscenza” per “una cittadinanza che attende da troppo tempo risposte da chi ha in carico la gestione e la programmazione della sanità locale”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce