Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Fino a 10.000 euro di voucher


Un’opportunità concreta per rilanciare il settore turismo

Nel quadro delle misure a sostegno delle imprese locali, la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia ha lanciato un nuovo bando per le imprese turistiche che operano nel territorio di competenza. Si tratta di un’iniziativa strategica che offre contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro, con l’obiettivo di incentivare investimenti in innovazione, promozione, sostenibilità e miglioramento delle strutture ricettive.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il contributo è concesso in regime de minimis e copre il 70% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo pari a 3.000 euro. Una misura pensata per rafforzare il tessuto imprenditoriale turistico e favorire interventi mirati all’ammodernamento e alla competitività.

Chi può accedere al bando: requisiti e condizioni

Possono beneficiare del voucher a fondo perduto le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel settore turistico e che rispettano determinati requisiti.

Per partecipare, le imprese devono avere sede legale o almeno un’unità locale attiva nel territorio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, in regola con il diritto camerale, con gli obblighi contributivi e con le normative in materia di sicurezza. Non possono partecipare le imprese in situazione di crisi o difficoltà.

Va sottolineato che è ammessa una sola domanda per impresa e che la selezione avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione (procedura a sportello): un dettaglio fondamentale che impone di preparare la documentazione per tempo.

Spese ammissibili: cosa finanzia il voucher turismo

Il bando turismo Sud Est Sicilia 2025 copre una vasta gamma di spese, suddivise in cinque aree di intervento principali. L’obiettivo è incentivare le imprese a migliorare la qualità del servizio e la sostenibilità delle strutture.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

1. Promozione e pubblicità

Rientrano in questa categoria le spese per campagne promozionali, gestione della presenza sui social media e realizzazione di contenuti multilingua per la valorizzazione dell’offerta turistica.

2. Interventi strutturali

Sono finanziabili gli interventi destinati alla riorganizzazione degli spazi per finalità sanitarie e di sicurezza, l’eliminazione delle barriere architettoniche e il miglioramento dell’accessibilità.

3. Acquisto di attrezzature

Il bando consente l’acquisto di attrezzature nuove di fabbrica per ristoranti, bar, cucine, spa, piscine, palestre, oltre a sistemi di illuminazione e arredi tecnici per migliorare l’accoglienza.

4. Servizi per i clienti

È possibile realizzare aree attrezzate outdoor, installare aree ristoro automatizzate o predisporre sistemi per il deposito sicuro di attrezzature.

5. Innovazione e sostenibilità

Rientrano infine tutte quelle soluzioni che favoriscono l’ottimizzazione ambientale e l’efficientamento dell’offerta turistica, sia in termini tecnologici che funzionali.

Tempistiche del bando e modalità di presentazione

Il bando sarà operativo a partire dal 21 luglio 2025. Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.

La procedura è interamente online e segue un meccanismo a sportello, quindi le istanze saranno valutate secondo l’ordine di invio. Per questo motivo è essenziale agire con tempestività: predisporre la domanda per tempo aumenta significativamente le possibilità di accesso al contributo.

L’esperienza di Studio Crispino al fianco delle imprese turistiche

Studio Crispino, con sede a Catania, vanta una consolidata esperienza nel supportare le imprese del settore turismo nell’accesso a finanziamenti pubblici e agevolazioni fiscali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il nostro approccio è pratico, strutturato e orientato al risultato. Offriamo un servizio completo che parte dalla preanalisi gratuita dei requisiti, prosegue con la redazione della domanda e si conclude con l’assistenza in tutte le fasi del procedimento.

Conosciamo le tempistiche e i meccanismi della procedura e aiutiamo gli imprenditori a presentarsi nel momento giusto, con la documentazione corretta, evitando errori che potrebbero compromettere l’esito della richiesta.

Come partecipare: richiedi subito la preanalisi gratuita

Se hai un’attività turistica e vuoi sapere se puoi accedere al voucher da 10.000 euro, ti consigliamo di agire subito. Dal 21 luglio le domande saranno aperte e la velocità sarà determinante.

👉 Compila il FORM per ricevere una preanalisi gratuita!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Contabilità

Buste paga