La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Marco Battino ad Ancona presenta la sua campagna elettorale con focus su giovani, impresa e sport


La campagna elettorale di Marco Battino, assessore comunale di Ancona e candidato al Consiglio regionale per Forza Italia, ha preso il via con un evento pubblico in città. Al centro dell’attenzione cinque temi chiave che Battino vuole portare avanti: giovani, formazione, imprese, sport e ambiente. L’incontro ha coinvolto diversi esponenti del partito e rappresentanti delle istituzioni locali.

Contabilità

Buste paga

 

Presentazione a Ancona con il sostegno dell’amministrazione comunale

La serata di presentazione si è svolta ad Ancona, dove Marco Battino si è presentato insieme a Manuela Caucci, anch’essa assessore comunale e candidata per l’assemblea legislativa regionale con Forza Italia. Erano presenti anche il sindaco Daniele Silvetti e altri membri del partito, a testimonianza dell’unità sulla proposta politica. L’evento ha richiamato una folta partecipazione, con cittadini e rappresentanti di vari settori che hanno seguito con interesse le posizione del candidato.

La scelta di congiungere la candidatura di Battino a quella di Caucci mira a rafforzare il legame con la città capoluogo e a sottolineare l’esperienza amministrativa condivisa. Sul tavolo, il dibattito ha toccato aspetti concreti e programmi strettamente connessi alle realtà locali, con l’intento di rispondere ai bisogni immediati e a medio termine della comunità anconetana e marchigiana.

Bussola programmatica incentrata su sviluppo e sostenibilità per i giovani

Marco Battino ha chiarito che l’impegno sarà concreto e basato sulla sua esperienza di questi due anni di assessorato in Comune. Il candidato condivide il suo progetto articolato attorno a cinque punti chiave: giovani, formazione, imprese, sport e ambiente. Per quanto riguarda i giovani, Battino ha escluso proposte economicistiche che prevedono contributi diretti non sostenibili, ad esempio non inserendo nel suo programma iniziative come il versamento diretto di 20mila euro a ciascun giovane.

Al contrario, ha sintetizzato il vero obiettivo come offrire opportunità reali nell’ambito lavorativo e formativo, per aprire un percorso concreto di sviluppo personale e professionale per i ragazzi della regione. Il concetto principale sottolineato è la creazione di un ecosistema in cui formazione di qualità e riconoscimento nel mondo del lavoro si intreccino in modo stabile, così da trattenere i talenti sul territorio e favorire crescita sociale ed economica.

Imprese, sport e ambiente: pilastri per la crescita territoriale

Battino ha incluso nello schema anche il supporto alle imprese, viste come motore indispensabile per l’economia locale. Il programma enfatizza politiche mirate a favorire innovazione, competitività e sviluppo sostenibile. Nella visione del candidato, lo sport è elemento di coesione sociale e strumento per promuovere salute e partecipazione collettiva. È così parte integrante della proposta politica per migliorare la qualità della vita nel territorio.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il rispetto dell’ambiente completa l’orizzonte scelto, con un’accelerazione verso pratiche di tutela e valorizzazione delle risorse naturali. L’attenzione a questi temi rappresenta un tratto distintivo della campagna, soprattutto per una regione come le Marche, con una forte identità legata alla natura e all’ambiente. Nella sintesi di Battino c’è quindi una visione che affianca crescita economica e benessere sociale legato anche alla sostenibilità dell’ambiente.

Il ruolo del partito e la prospettiva sulle elezioni regionali

L’iniziativa di presentazione è stata affiancata dalla presenza del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, e da altri esponenti di Forza Italia, segno dell’impegno collettivo verso gli appuntamenti elettorali in programma. Il partito vuole capitalizzare soprattutto sull’esperienza amministrativa maturata nei comuni, proiettandola nei ruoli regionali per incidere sulle politiche che avranno una ricaduta immediata.

Candidati come Battino e Caucci puntano a portare all’assemblea legislativa una rappresentanza attenta ai bisogni concreti, capace di tradurre le proposte in azioni dirette. Le elezioni rappresentano una sfida per riaffermare il proprio radicamento sul territorio, lavorando su temi sentiti dalle comunità e orientando le scelte su basi pragmatiche.

Attenzione ai giovani e all’inclusione formativa come strategia chiave

Un aspetto che emerge chiaramente da questa campagna è la volontà di costruire percorsi che diano ai giovani prospettive concrete, più che promesse effimere. L’attenzione va alle opportunità formative in grado di fornire competenze aggiornate e al sostegno a chi vuole intraprendere un’attività imprenditoriale o sportiva.

Lo sguardo del candidato su questo punto spinge verso una politica di incentivazione capace di stimolare l’inclusione attraverso programmi mirati e selezionati. Più che erogare contributi a pioggia, Battino propone una linea che punti a costituire basi solide per il futuro lavorativo di tutti i giovani della regione. Questi elementi si inseriscono in una strategia complessiva che guarda ai problemi reali e vuole metterli al centro dell’agenda regionale.

In questa cornice, la candidatura di Marco Battino porta ad Ancona e nelle Marche una sintesi di gestione amministrativa locale e proposte politiche orientate a risultati tangibili e sostenibili nel tempo. La campagna per il Consiglio regionale si annuncia così focalizzata su temi caldi e sulle risposte a esigenze concrete.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Matteo Bernardi



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri