POLITICHE SOCIOSANITARIE – Procedura aperta fino ad agosto. Ass. Coletti: “Sostegno concreto che rappresenta l’attenzione ai bisogni e la volontà di portare soluzioni”
L’Amministrazione comunale implementa il trasporto scolastico di una ventina di utenti con disabilità intellettiva o motoria in carico ad Asp – Centro Servizi alla Persona, offrendo un sostegno tangibile ai cittadini minori o neomaggiorenni più fragili. Si è aperta la procedura di affidamento triennale del servizio, per un importo complessivo di quasi 400mila euro, che porterà dal 1 settembre l’attivazione di un nuovo appalto, potenziato nell’importo economico giornaliero corrisposto per dare modo all’aggiudicatario di trasportare quotidianamente fino a 3 persone con disabilità in più.”Questo passo rappresenta un sostegno concreto alle fasce più fragili della popolazione – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -. Il potenziamento del nuovo affidamento significa essere attenti ai bisogni, portando soluzioni concrete per sostenere l’inclusione sociale e scolastica delle persone con disabilità assistite dai servizi di Asp. Questa attenzione consentirà con maggiore efficacia la frequentazione dei luoghi educativi da parte dei cittadini più giovani, e di superare le difficoltà garantendo un diritto come quello alla conoscenza e alla formazione personale. Ringrazio l’amministratore unico di Asp Cristina Pellicioni e il direttore generale di Asp Stefano Triches per la continua volontà di portare risposte ai nostri cittadini, portando l’azienda sempre più vicina alle persone”.
Il servizio garantisce il trasporto verso le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado e presso le sedi di progetti educativi pomeridiani svolti in orario extrascolastico. L’esecuzione dell’attività avviene nel corso dell’anno scolastico per 175 giorni, conformemente al calendario delle lezioni stabilito dalla Regione Emilia-Romagna per la rispettiva annata di riferimento.
I beneficiari sono tutti residenti sul territorio comunale e tra gli attuali 20 utenti giornalieri, 5 sono in carrozzina. Per questo, il mezzo messo a disposizione dell’aggiudicatario deve essere attrezzato e adeguato alle esigenze di trasporto.
Nell’appalto è previsto anche un periodo di proroga di 6 mesi.
La procedura, che rimarrà aperta fino alle 9 di lunedì 25 agosto 2025, è interamente svolta tramite la piattaforma Sater, accessibile all’indirizzo https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-altri-enti-aperti/BANDO_GARA_PORTALE@11332410
I documenti di gara si possono visionare e scaricare sul sito istituzionale di Asp: https://www.aspfe.it/notizie/529/procedura-aperta-per-laffidamento-del-servizio-di-trasporto-scolastico-minori-e-neomaggiorenni-in-carico-ad-asp.html
(Comunicazione a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara)
Immagini scaricabili:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link