Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Inchiesta urbanistica Milano, progetti e maxi parcelle: il «re Mida» Scandurra e gli altri mister x della Commissione Paesaggio


di
Giacomo Valtolina

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nell’occhio del ciclone l’organo consultivo, con ben quattro membri finiti nelle due tornate di richieste d’arresto, e con il potere di «derogare» alle regole imposte dai piani di governo territoriale

Nella guerra da azzeccagarbugli sulle interpretazioni normative in atto tra la Procura e il Comune di Milano sulle rigenerazioni immobiliari, i pm partono puntando il dito contro reati di tipo corruttivo. Dunque per cogliere le spie della «degenerazione del sistema» milanese è necessario guardare a chi, le presunte «mazzette», le ha incassate. Siano essi semplici viti da oliare per far funzionare l’ingranaggio oppure «faccendieri» a caccia di un mero profitto personale. O, ancora, come da tesi difensive, professionisti che hanno soltanto omesso di segnalare i propri conflitti d’interesse in atto.

Nell’occhio del ciclone, come falla del sistema, c’è la commissione Paesaggio, organo tecnico consultivo, oggi sciolto in città, con ben quattro membri finiti nelle due tornate di richieste d’arresto, e con il potere di «derogare» alle regole imposte dai piani di governo territoriale. In rigoroso ordine di ammontare incassato sotto forma di consulenze, incarichi o collaborazioni, il primo è Alessandro Scandurra, in commissione dal 2018 al 2024, architetto noto in città per aver realizzato i discussi Expo Gate, installati temporaneamente in piazza Castello, nonché autore di numerosi progetti della «nuova Milano» (anche sui terreni dell’Expo). Le sue parcelle contestate valgono oltre 3 milioni di euro, ricevuti da Kryalos (2,6 milioni), Castello (321 mila euro), Bluestone (279 mila euro) e Coima (139 mila euro) frutto di incarichi «omessi» nelle dichiarazioni necessarie per poter votare i progetti (delle stesse società da cui era retribuito) in qualità di membro della commissione Paesaggio.




















































Segue Giovanni Oggioni, ex direttore dello Sportello unico dell’edilizia milanese e diventato vicepresidente della commissione Paesaggio dopo la pensione. Da marzo agli arresti domiciliari, Oggioni aveva un accordo di consulenza da 179 mila euro con Assimpredil Ance, la società dei costruttori, per cui faceva, secondo i pm, da «pre-sportello» pubblico per i progetti delle ditte associate, oltre ad aver ottenuto un contratto di lavoro per un familiare dalla società Abitare In. Oggioni, per i pm, «ideava e dirigeva» un «sistema» di funzionari e membri della commissione «apertamente complici».

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

APPROFONDISCI CON IL PODCAST

La terza figura, centrale nelle ultime indagini — nonché l’uomo che suggerisce all’assessore Tancredi (indagato) il nome di Oggioni per la commissione — è Giuseppe Marinoni, ex presidente della commissione, docente del Politecnico di consolidata esperienza: 27 mila euro ricevuti da Lombardini22 (uno dei principali studi di architettura italiana); 12.300 euro quale consolidamento dei rapporti con la società Acpv (gli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel) e un contratto con la società svizzera Arch (A++). Nonché per i pm protagonista di uno strategico «disegno criminoso» teso alla creazione di un «Pgt ombra» dalle «alte parcelle», in vista della rigenerazione di nove porte metropolitane, futuro sviluppo verso il 2050 da attuare con i principali soggetti (Coima, Redo, Unipol, Hines, Lendlease, Euromilano, Nhood) coinvolgendo società «amiche» (come la J+S): Un piano orchestrato in veste di professionista privato ma con il «patrocinio» del Comune.

Infine Marco Cerri, membro parte dell’«ufficio parallelo» dedito a «pilotare» alcune pratiche edilizie. L’architetto è accusato, tra le altre cose, di tentata concussione. Oggioni e Cerri sono peraltro coloro che rivendicavano di aver scritto il testo della «legge di interpretazione autentica Salva Milano», poi bloccata dopo le indagini. Presenze (almeno alcune) definite «imbarazzanti» anche nelle chat dello stesso assessore Tancredi.

Prestito personale

Delibera veloce

 

20 luglio 2025 ( modifica il 20 luglio 2025 | 09:43)

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese