Le persone sono il motore del cambiamento nelle imprese del settore primario. E proprio del capitale umano in agricoltura si è parlato in occasione del webinar “Le risorse umane, un indiscusso brand aziendale” di Upa Siena che si è svolto lo scorso 23 maggio ed è possibile rivedere online sulla pagina Facebook e sul Canale YouTube di Confagricoltura Siena.
Durante l’incontro è emersa l’importanza delle risorse umane e il ruolo strategico che hanno le persone in un contesto di grande trasformazione. Il capitale umano è forse l’investimento più produttivo per il futuro delle imprese, soprattutto al giorno d’oggi in cui si sta verificando un vero e proprio cambiamento d’epoca.
Al centro del confronto anche il valore della formazione, del benessere organizzativo e della capacità di trattenere i talenti. È fondamentale che le persone si sentano integrate e connesse: con se stesse, con il ruolo che ricoprono e con i valori dell’organizzazione. Solo così si attiva una vera intelligenza collettiva in grado di far evolvere l’intera struttura.
È quindi decisivo investire sulle persone, perché un team coeso e competente può raggiungere obiettivi anche con risorse limitate. Mentre, al contrario, risorse economiche senza competenze non garantiscono risultati. È inoltre emersa la necessità di iniziare a valorizzare il capitale umano anche nei bilanci aziendali, come asset strategico.
Questi sono solo alcuni spunti e riflessioni emersi durante l’incontro a cui hanno partecipato il direttore di Upa Siena Gianluca Cavicchioli, il presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena Simone Lorenzo Signorini, il vicepresidente nazionale di Confagricoltura Sandro Gambuzza, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, Giovanni Ferri, ceo e founder di ToSeed & Partners, Bernardo Del Lungo, direttore delle Risorse Umane di Marchesi Antinori Spa, e Crisa La Civita, Area Politiche del Lavoro, Welfare e Sicurezza del Lavoro di Confagricoltura.
È possibile rivedere nella registrazione completa e le interviste ai relatori qui
Guarda il video dell’incontro
Guarda le interviste ai relatori
Non perdere il prossimo appuntamento con gli eventi di Upa Siena:
- Venerdì 25 luglio 2025 ore 14:30 “Dalla Tradizione all’innovazione: l’agricoltura tra cultura, fede e formazione” – In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Confagricoltura Siena, si parlerà di tradizione agricola, evoluzione della comunicazione, innovazione e formazione
L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena è un’Organizzazione professionale associata a Confagricoltura e a Confagricoltura Toscana composta da tanti agricoltori desiderosi di migliorare la propria attività, di preservare il territorio e l’ambiente. Upa Siena punta sull’innovazione, si rivolge al futuro con idee e confronti tangibili e produttivi, grazie a determinazione, immaginazione, conoscenza e condivisione. Upa Siena è così da tempo immemore, e così vorrebbe continuare ad essere
siena@confagricoltura.it – Tel 0577 533040 – Visita il sito web
Facebook – Instagram – YouTube
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link