Nel contesto di una logistica sempre più chiamata a rispondere a esigenze di velocità, tracciabilità e sostenibilità, il nostro Sistema Paese sta supportando le aziende di Trasporto & Logistica con l’opportunità di accedere al Bando LogIN Business che pubblicato il 16 luglio scorso, si presenta oggi come un’occasione strategica per tutte le aziende che vogliono investire in innovazione, tecnologia e dematerializzazione. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e supportata da RAM S.p.A., mette a disposizione 157 milioni di euro in cofinanziamento, con contributi a fondo perduto fino al 40% (o finanziamento in regime de minimis) per soluzioni digitali in grado di trasformare il settore.
Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione verranno stabilite le modalità di partecipazione: presumibilmente le domande potranno essere presentate a partire da Fine Agosto / Inizio Settembre 2025, tramite modalità Click Day.
Il sostegno di Circle Group per la comprensione e l’accesso al Bando LogIN Business
In questo contesto, Circle Group, gruppo internazionale da anni specializzato nella digitalizzazione e nell’innovazione della supply chain, che supporta enti pubblici e aziende private nei processi di transizione digitale, innovazione, tecnologia, ha avviato un percorso di supporto dedicato alle imprese interessate ad accedere ai fondi, nell’ottica di facilitare la comprensione delle modalità di accesso al Bando e accompagnare le aziende nella definizione di progetti compatibili con le linee guida ministeriali.
Forte della sua esperienza nel settore, il Gruppo mette a disposizione anche un’offerta completa per accompagnare gli operatori e i nodi logistici intermodali nelle varie fasi del percorso: da un check tecnologico, alla rilevazione delle esigenze e pianificazione progettuale, dalla predisposizione del progetto realizzativo e cronoprogramma, alla gestione delle procedure di partecipazione al bando, fino al supporto nella rendicontazione.
Le spese ammissibili previste dal bando riguardano: l’acquisto o sviluppo di piattaforme digitali per l’intermodalità, Moduli di e-learning, direttamente collegati e funzionali all’implementazione di un investimento finanziato nell’ambito del progetto, spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda L’esperienza maturata su progettualità complesse, unita alla collaborazione consolidata con le principali Associazioni di categoria consente al Gruppo di proporre un approccio solido, strutturato e in linea con gli obiettivi del bando. A supporto della digitalizzazione documentale, Circle Group offre un ventaglio di soluzioni innovative: grazie alla partnership con ACCUDIRE si arricchisce l’offerta per la gestione della dematerializzazione dei documenti di trasporto (e-CMR ed e-DDT). La Suite Milos invece, gestisce in maniera efficiente i preavvisi digitali e offre soluzioni di interoperabilità con i nodi logistici, il tutto in piena conformità con il Regolamento Europeo 1056/2020 eFTI.
I numerosi servizi di Circle
Sul fronte della tracciabilità e visibilità lungo la catena logistica, la piattaforma Milos GSCV – Global Supply Chain Visibility consente il monitoraggio end-to-end dei flussi, aggregando dati da fonti eterogenee (IoT, TOS, ERP, sistemi marittimi e aeroportuali) e restituendo una vista completa delle performance operative e ambientali, anche grazie alla Green Dashboard certificata ISO 14083:2023. La stessa piattaforma è in grado di generare indicatori ESG, report certificabili e strumenti di supporto alle strategie di sostenibilità aziendale. Connessa al mondo dell’industria c’è la soluzione MasterSped — la suite digitale sviluppata dal Gruppo Circle per spedizionieri, operatori doganali e trasportatori — che nasce con l’obiettivo di facilitare l’operatività e ottimizzare i flussi logistici, per tutte le principali modalità di trasporto, stradale, ferroviario, aereo e marittimo, oltre a gestire in modo efficiente gli aspetti doganali e finanziari.
Un ulteriore punto di forza sarà l’integrazione con tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, applicate al mondo delle spedizioni per automatizzare processi critici, migliorare la previsione dei tempi di consegna e supportare l’analisi dei dati logistici in tempo reale, contribuendo a decisioni più rapide e informate.
Per favorire sempre di più una logistica efficiente in cui l’autotrasportatore è parte integrante e centrale del processo di trasporto, Circle Group grazie alla soluzione (Kmaster , sviluppata da eXyond) offre servizi di telematica evoluta integrata per il tracciamento dei veicoli, il mantenimento e la corretta gestione delle missioni. Inoltre, grazie all’ integrazione con ERP aziendali, TOS e PCS, questo consente un incremento dell’efficienza operativa e una considerevole riduzione dei tempi e costi.
Completano l’offerta le soluzioni per l’automazione dei gate ferroviari e stradali e un ampio ventaglio di strumenti per la gestione digitalizzata delle procedure doganali: in quest’ottica, il Gruppo supporta l’attivazione e la gestione di corridoi doganali semplificati – su gomma, ferrovia e quelli aeroportuali Air Fast Transfer – consentendo una movimentazione delle merci più fluida, sicura e tracciata.
A questo si affiancano servizi federativi per l’archiviazione certificata della documentazione doganale, grazie al modulo Customs Drawer, e connettori per l’interoperabilità diretta con i sistemi di Agenzia delle Dogane (ADM). L’offerta comprende anche il supporto alla gestione di depositi doganali, autorizzazioni AEO e procedure semplificate, assicurando il pieno rispetto della normativa unionale e nazionale e contribuendo a ridurre tempi di sdoganamento, permanenza delle merci nei nodi e costi amministrativi.
Attraverso Magellan Circle, il Gruppo garantisce inoltre un supporto nell’allineamento dei progetti alle politiche europee in materia di trasporti, digitalizzazione e sostenibilità, rafforzando il posizionamento competitivo delle imprese candidate.
Con un mix collaudato di competenze, tecnologie avanzate e una profonda conoscenza del settore, Circle Group si conferma un partner strategico per guidare le imprese della logistica e dei trasporti nella transizione digitale, rendendo concreti i benefici offerti dal PNRR e proiettando il sistema logistico italiano verso un futuro più integrato, sostenibile e competitivo.
Per info sul bando scrivere a: loginbusiness@circletouch.eu
Contenuto realizzato in collaborazione con Circle Group
Per info: www.circlegroup.eu/it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link