Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Comunicato stampa Camera di Commercio di Rieti Viterbo – ALERTGATE:il nuovo servizio del Portale Etichettatura dedicato alla sicurezza prodotti


(AGENPARL) – Roma, 21 Luglio 2025

Microcredito

per le aziende

 

(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 Comunicato stampa
ALERTGATE: il nuovo servizio del Portale Etichettatura dedicato alla sicurezza prodotti
Da oggi grazie allo “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti” attivato dalla Camera di commercio di Rieti Viterbo nell’ambito del Portale nazionale è possibile consultare le allerte dei prodotti
21 luglio 2025 – Si amplia l’attività dello “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti” attivato dalla Camera di commercio di Rieti Viterbo, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino e sotto l’egida di Unioncamere, che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, fornendo loro gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.
Da oggi per far fronte agli obblighi in tema di sicurezza prodotti oltre alle informazioni su etichettatura e sicurezza, internazionalizzazione, proprietà industriale e intellettuale, certificazione e sostenibilità ambientale, le imprese potranno ricevere informazioni aggiornate sulle allerte sui prodotti alimentari e non alimentari. La nuova funzionalità del Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/ permette infatti la consultazione delle segnalazioni pubblicate a livello comunitario in una modalità rapida e organizzata in modo da reperire le varie informazioni in un unico sito.
Il meccanismo delle comunicazioni rapide, sempre più numerose negli ultimi anni, è diventato uno strumento essenziale per segnalare rischi diretti o indiretti per la salute umana, animale e l’ambiente, connessi al consumo di alimenti, mangimi e materiali destinati al consumo con alimenti, nonché segnalazioni riguardanti prodotti pericolosi reperiti nei rispettivi mercati
Attraverso la funzionalità Alertgate l’impresa registrata al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti potrà accedere nella pagina «Statistiche» alle elaborazioni dell’anno in corso e degli ultimi 30 giorni, mentre nei «Dettagli» troverà ulteriori informazioni e possibili elaborazioni per valutare i trend delle segnalazioni e, se ne necessario, consultare direttamente le schede dei portali RASFF e SAFETYGATE.
L’obiettivo principale del servizio è creare un overview delle segnalazioni, facile da visualizzare e da consultare, diviso tra food e non food, aggiornato settimanalmente, con delle elaborazioni, immediate, che mettano in evidenza i trend delle segnalazioni, non solo come numero, ma anche come tipologia di rischio, fonte di rischio, paese di origine, etc.
Inoltre, sempre con l’obiettivo di mettere a disposizione delle imprese uno strumento facile da consultare, tra gli obiettivi di Alergate cè anche la raccolta, in un’unica sezione, di tutte le pubblicazioni, gli annual report, le overview per RASFF e SAFETYGATE, in modo che tutti gli stakeholder possano trovare la documentazione aggiornata senza consultare siti differenti, oltre alla possibilità di creare delle interrogazioni personalizzate, utilizzando la banca dati, per generare grafici e/o tabelle scaricabili.
La Camera di Commercio di Rieti Viterbo, in quanto aderente al servizio, opera nell’ambito del Portale, sulla base di un flusso operativo personalizzato, che consente di monitorare i quesiti in tutti i passaggi, rispondere se la tematica può essere evasa direttamente oppure richiedere l’intervento della task force di esperti, coordinata dal Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, di Dintec per i prodotti non alimentari e la proprietà industriale e intellettuale, Ceipiemonte per il commercio internazionale, Agroqualità per la certificazione e CONAI per l’ulteriore supporto sull’etichettatura ambientale.
Per accedere al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti le imprese devono effettuare una registrazione gratuita, a seguito della quale possono accedere alla loro area riservata per inserire il quesito specifico. Le risposte verranno inserite direttamente sul Portale, in modo che le aziende possano accedere e consultare agevolmente lo storico dei quesiti.
I contenuti del Portale sono accessibili a tutti, compresi i consumatori che possono consultare il materiale informativo disponibile, in particolare i riferimenti normativi “orizzontali” di etichettatura, le schede dei prodotti e le FAQ con le risposte finora elaborate in base all’esperienza di tutti gli Sportelli.
http://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura