Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Riberto vice, Meogrossi coordinatore. La squadra di Enrico Di Stasi


Microcredito

per le aziende

 

Il Partito Democratico di Bologna ha una nuova squadra. Dopo il percorso unitario che lo ha portato alla guida della federazione provinciale, Enrico Di Stasi ha varato la nuova segreteria e nominato la sua vice: sarà Eleonora Riberto, attuale vicesindaca di Sala Bolognese. Il partito torna così a una struttura con una sola figura di vice, a differenza della fase finale del mandato di Federica Mazzoni, quando il ruolo era stato sdoppiato tra Matteo Meogrossi e Alberto Aitini.

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

Proprio Meogrossi mantiene comunque un ruolo centrale: sarà il nuovo coordinatore della segreteria, con delega alla programmazione politica. Aitini, invece, non figura nella nuova squadra.

Le deleghe tematiche 

La segreteria disegnata da Di Stasi si compone di una serie di figure con deleghe tematiche ben precise. Tra queste, Chiara Berti si occuperà di sviluppo economico e imprese, Giulia Caciolli dell’organizzazione interna e delle Feste de l’Unità territoriali, mentre Antonella Di Pietro seguirà le politiche sociali, il terzo settore, le questioni legate alla non autosufficienza e ai temi della pace.

Alessandro Erriquez avrà la delega alla sicurezza urbana, alla coesione territoriale e alle periferie. Erika Ferranti si occuperà di salute e sanità, Andrea Gaddari – già in Coalizione Civica – seguirà le politiche per il lavoro e le professioni. A Elena Gaggioli vanno le infrastrutture e la mobilità, mentre Mery De Martino si concentrerà su welfare, scuola, adolescenza e famiglie.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Claudia Muzic curerà i rapporti con enti locali, unioni e pubblica amministrazione, oltre alle riforme istituzionali. Michael Santi sarà responsabile dell’organizzazione del partito, Cesare Savigni dell’iniziativa politica e dei rapporti con volontari e associazioni sportive, mentre Gabriele Tonicchi si occuperà di tesseramento e partecipazione.

A questi nomi si aggiungono alcuni invitati permanenti, figure già centrali nella vita del partito e delle istituzioni locali. Si tratta di Giorgia De Giacomi, capogruppo in Comune, e Sara Accorsi, capogruppo in Città Metropolitana. Con loro, anche Giulia Bernagozzi (responsabile Donne), Paky Tiani (segretario dei Giovani Democratici, con delega a casa e politiche giovanili), Marilena Pillati (presidente della Direzione), Rosa Amorevole (presidente dell’Assemblea), Valerio Gualandi (tesoriere) e Lele Roveri (responsabile della Festa provinciale de l’Unità).

Definiti anche alcuni incarichi specifici di lavoro. Davide Ferrari si occuperà del programma, Belinda Gottardi del coordinamento dei forum tematici, Luca Vignoli seguirà i temi legati alla memoria, alla resistenza e all’antifascismo, mentre Giulio Pierini sarà responsabile del progetto di comunicazione politica.

Di Stasi: “Ho scelto di investire su figure giovani e sulle donne”



“Ho scelto 14 tra donne e uomini del Pd rappresentanti del territorio e delle sensibilità politiche del nostro partito – ha detto Di Stasi – . Ho scelto di investire su figure giovani e sulle donne, così come mi hanno chiesto in tanti durante il Congresso. Parte da qui il percorso della nuova segreteria, in cui ci sono riconferme molto importanti, a partire da Matteo Meogrossi, al quale ho personalmente chiesto di coordinare la segreteria, forte della sua esperienza e capacità; proseguendo con Giulia Caciolli, responsabile dell’organizzazione, una figura preziosa soprattutto in vista delle prossime scadenze politiche; con Michel Santi nel ruolo chiave di responsabile del partito e Antonella Di Pietro che si occuperà di terzo settore, forte delle robuste relazioni con l’associazionismo e il territorio. Molte anche le figure che entrano in segreteria per la prima volta. Sono sicuro che apporteranno nuova linfa e sono sicuro che svolgeranno il loro compito con entusiasmo e serietà”.

Le assegnazioni alla Festa dell’Unità

La nuova segreteria, però, non è ancora completa. Alcune deleghe verranno assegnate dopo la Festa de l’Unità, che si terrà al Parco Cevenini di via Biancolelli, a Borgo Panigale, dal 29 agosto al 21 settembre. Un appuntamento che sarà anche l’occasione per mettere alla prova la nuova squadra e lanciare le prossime sfide politiche del partito sul territorio.

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio