Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Stellantis in perdita per 2,3 miliardi nel primo semestre: dai dazi impatto di 300 milioni, titolo giù in Borsa


di
Francesco Bertolino

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il gruppo anticipa i conti rispetto alla data prevista per evitare speculazioni. Ricavi giù di 10 miliardi di euro, fra aprile e giugno consegne giù del 6%

Stellantis ha chiuso il primo semestre con una perdita per 2,3 miliardi e ricavi in calo del 12% a 74,3 miliardi. Inaspettatamente, il gruppo ha deciso di anticipare la pubblicazione dei risultati – benché provvisori e non certificati – rispetto alla data annunciata del 29 febbraio: il motivo ufficiale è «colmare la differenza tra le previsioni degli analisti e la performance dell’azienda per il periodo». Fuori dal gergo aziendale, la casa intendeva mettere a tacere alcune speculazioni riguardo al rinvio della comunicazione dei dati semestrali. Dopo avere ritirato lo scorso 30 aprile le stime per l’anno a causa dell’introduzione dei dazi americani su auto e componenti, tuttavia, Stellantis non ha ancora fornito al mercato una previsione aggiornata di come prevede di chiudere l’anno. 
E in Borsa il titolo ha aperto in calo del 3%, portando al 60% la discesa nell’ultimo anno della società – che ora capitalizza circa 22 miliardi di euro – a Piazza Affari.

I motivi della perdita

Nel semestre, intanto, i dazi di Donald Trump hanno avuto un impatto di 300 milioni sui conti di Stellantis, dovuti da un lato alle tasse doganali in aumento e dall’altro alla perdita di produzione. Il pesante rosso trae però origine soprattutto da circa 3,3 miliardi di euro di oneri netti, legati alla cancellazione di programmi di sviluppo – per esempio quello dell’idrogeno – alla svalutazione di piattaforme (le strutture portanti dei veicoli) e ad alcune iniziative di ristrutturazione delle divisioni. Il nuovo ceo, Antonio Filosa, ha insomma già cominciato a mettere mano alla macchina, avviando anche svolte radicali rispetto alla precedente gestione di Carlos Tavares.  




















































Stellantis in perdita per 2,3 miliardi nel primo semestre: dai dazi impatto di 300 milioni, titolo giù in Borsa

I dati sulle consegne

Stellantis ha bisogno del resto di un piano di rilancio. Nel secondo trimestre, fra marzo e giugno, le consegne consolidate del gruppo sono scese del 6% a 1,4 milioni di unità «a causa delle pause di produzione legate alle imposizioni dei dazi nordamericani all’inizio del trimestre, oltre a un impatto ridotto, ma negativo, della transizione dei prodotti» in Europa. Male in particolare il mercato nordamericano, il motore dei profitti di Stellantis, dove le vendite sono diminuite di circa 109 mila unità, con un calo del 25%. Restano invece in crescita il Sudamerica (+20%) e l’area Medioriente e Africa (+30%) che, però, non compensano i risultati negativi degli Stati Uniti e dell’Europa (-6%). 

Microcredito

per le aziende

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

21 luglio 2025

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere