Contabilità

Buste paga

 

UIL “ON THE WAY – 131”, PRIMA TAPPA A BRINDISI MONTAGNA


Una vera e propria Carta Costituzionale e Sociale in vista del prossimo Congresso Regionale UIL 2026. Sono le indicazioni della prima tappa ieri pomeriggio a Brindisi Montagna del percorso “On the Way – 131”, che vedrà la Uil attraversare tutti i comuni lucani per ascoltare, confrontarsi, costruire insieme nuove prospettive di lavoro, sviluppo e coesione. Il senso politico-sindacale dell’iniziativa è stato sottolineato dal segretario regionale Vincenzo Tortorelli, accompagnato da una nutrita delegazione di dirigenti (Sofia Di Pierro, Diego Sileo e Antonio Guglielmi, segreteria regionale; Carmine Vaccaro, Uilp; Rocco Messina, Artigianato; Anna Carritiello, Caf; Carmine Lombardi, Feneal; Giuseppe Martino, Uiltec; Raffaele Pisani UilFpl). “La UIL Basilicata – ha detto Tortorelli – vuole “invertire la rotta”: non aspettare le persone negli uffici, ma andare nei paesi, soprattutto quelli delle aree interne minacciate dallo spopolamento, e farsi interprete di esigenze concrete. Il progetto si colloca nel quadro della visione “UIL 26”, nel 75º anniversario del sindacato, con l’ambizione di traghettarlo dentro le trasformazioni sociali, economiche e politiche in atto”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il sindaco Gerardo Larocca – che è anche presidente Anci – ha espresso interesse e consenso per l’iniziativa Uil (“anche la politica dovrebbe girare di più i territori”) condividendo l’obiettivo centrale di “ridare speranza specie ai piccoli comuni (108 su 131 in Basilicata)”. “L’Unione dei Comuni e comunque le aggregazioni tra Comuni – ha aggiunto – sono strumenti indispensabili per programmare interventi nei servizi, nelle infrastrutture, a sostegno dell’occupazione e delle attività produttive e soprattutto per non parcellizzare le risorse finanziarie disponibili ma con una visione comprensoriale. Ma – ha detto il sindaco – non è solo una questione di soldi quanto di ricostruire il senso di comunità. Per questo apprezzo molto il contributo che viene dalla Uil”.

“È stato l’inizio di un lungo viaggio nella nostra terra, tra le comunità che chiedono ascolto e risposte” – ha detto al termine Tortorelli. “Un grazie sincero al Sindaco Gerardo Larocca per la disponibilità al confronto e come Presidente dell’ANCI Basilicata, siamo certi che si farà portavoce della nostra iniziativa presso tutti i Sindaci della regione. Abbiamo trovato una comunità sana, viva, che crede ancora nella possibilità di cambiare. Insieme ai segretari e al gruppo dirigente della UIL Basilicata, torniamo da questa prima tappa arricchiti da spunti di riflessione, idee concrete, ma soprattutto da una ritrovata fiducia: in Basilicata le cose possono cambiare. Porto con me soprattutto le parole di una mamma, al termine del confronto: “Abbiamo bisogno solo di una cosa: il lavoro. Solo così si salvano le nostre comunità, solo così possiamo dare un futuro ai nostri figli. Ed è proprio da qui che vogliamo ripartire. Dal lavoro”. La lotta  allo spopolamento – per la Uil – passa da difesa dei servizi pubblici (scuole, trasporti, sanità), rilancio economico e protagonismo delle comunità. CAF e ITAL sono presenti nelle tappe con sportelli itineranti, per aiutare i cittadini a orientarsi tra pratiche fiscali, previdenziali e sociali. UIL Giovani e Pari Opportunità promuoveranno momenti di dialogo con le nuove generazioni e percorsi sulla parità di genere.

 Dopo Brindisi Montagna, il calendario proseguirà secondo una logica territoriale e tematica, così da coprire tutte le aree: montane, interne, urbane, costiere; affrontare temi specifici in base al contesto locale; coinvolgere sindaci, associazioni, giovani, imprese e categorie UIL. Con un’ unica grande missione: ascoltare e dare voce ai territori per il cambiamento, riattivare la partecipazione civica e sindacale e farsi ascoltare dal “Palazzo di viale Verrastro” e da “Palazzo Chigi”.




Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.