Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Audizione in Commissione Bilancio sul DEFR 2026-2028


In data 15 luglio, presso la Commissione Bilancio della Regione, si è svolta l’audizione di rappresentanti di categoria nell’ambito dell’esame della Proposta di deliberazione consiliare n. 47 del 27 giugno 2025, relativa all’approvazione del Documento di Economia e Finanza.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

In particolare, durante l’audizione, ogni rappresentante ha avuto modo di presentare le proprie valutazioni, indicare priorità e suggerire interventi mirati da inserire nel prossimo DEFR. I temi al centro del confronto hanno riguardato lo sviluppo economico locale, il sostegno al lavoro, la tutela delle fasce deboli, la promozione sociale e il rafforzamento dei servizi pubblici. Inoltre, l’Assessore Righini ha ribadito che, fermo restando l’uscita della Regione dal piano di rientro, il prossimo assestamento di bilancio e il DEFR saranno fortemente orientati verso gli investimenti infrastrutturali, il sostegno alle famiglie e alle persone in condizioni di fragilità, con particolare attenzione alle politiche contro la denatalità e alle azioni per favorire la crescita del sistema produttivo regionale.

All’audizione ha partecipato il Direttore di Confcommercio Roma, Romolo Guasco, che ha sottolineato i seguenti punti:

  • Il documento fornisce una fotografia aggiornata della situazione attuale, fortemente influenzata dalle crisi internazionali e dall’aumento dell’inflazione. In un contesto segnato da cambiamenti repentini, come quelli riguardanti i dazi statunitensi, è fondamentale che la programmazione economica sia sufficientemente flessibile e tempestiva, in modo da poter rispondere con efficacia alle mutate condizioni.
  • Si accoglie con favore l’intenzione di procedere al rientro del debito regionale, in attesa ora della cosiddetta parificazione. Il documento evidenzia inoltre come il commercio e il settore dei servizi rappresentino il motore economico della Regione Lazio. In quest’ottica, è necessario sostenere le attività di vicinato, che si trovano oggi ad affrontare costi crescenti. A tal fine, si propone e si chiede il sostegno della Regione ad introdurre a livello nazionale la cedolare secca per gli esercizi commerciali, in modo da favorire sia il locatore che il conduttore e agevolare così le attività di vicinato che in questo periodo storico stanno soffrendo particolarmente. 
  • Va riconosciuta l’importanza del sostegno alle botteghe storiche, e si accoglie con favore l’ultimo bando dedicato. Si ritiene, altresì, necessario prevedere ulteriori finanziamenti per i Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) e semplificare le attuali procedure burocratiche, che risultano ancora troppo complesse.
  • Con l’assessore Angelilli si è già avviato un confronto sul tema dei Confidi e dell’accesso al credito: è necessario potenziare questi strumenti, incrementare il fondo di garanzia e rifinanziare i voucher a supporto delle imprese.
  • Per quanto riguarda il tema del ripascimento, si segnala la progressiva erosione di molte coste laziali – emblematica, in tal senso, la situazione di Ostia, dove l’erosione maggiormente imperversa negli ultimi anni. I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte a queste criticità, poiché spesso non dispongono delle competenze tecniche necessarie. È quindi fondamentale, assieme al sostegno della Regione, l’attivazione di fondi strutturali dedicati.
  • Infine, si sottolinea l’urgenza di investire in infrastrutture che migliorino i collegamenti, a partire dal potenziamento della linea Roma-Lido, che rappresenta un asse strategico per la mobilità dell’area metropolitana.

 

Il DEFR dopo questa fase di confronto proseguirà il suo iter in commissione per poi essere trasmesso ai lavori dell’Aula del Consiglio regionale.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere