Microcredito

per le aziende

 

Bonus Giovani 2025: Guida pratica per le aziende


Con l’attivazione del Bonus Giovani 2025, le aziende italiane hanno oggi a disposizione uno strumento concreto per ottimizzare i costi del personale e inserire nuove risorse in modo strategico.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Parliamo di un incentivo contributivo attivo dal 1° settembre 2024, valido per tutte le assunzioni formalizzate entro il 31 dicembre 2025. Una misura che conviene alle imprese, e che può facilitare l’inserimento di figure junior da formare e far crescere nel medio periodo.

Cos’è il Bonus Giovani 2025

Il Bonus Giovani è un esonero contributivo fino a 8.000 euro annui, riconosciuto per un massimo di 36 mesi, alle aziende che assumono giovani under 30 con contratto a tempo indeterminato o in apprendistato professionalizzante. Vediamo nel dettaglio i requisiti per poter accedere al bonus:

Requisiti del lavoratore/trice:

  • Età inferiore a 30 anni (non compiuti)
  • Nessuna esperienza pregressa con contratto a tempo indeterminato, anche presso altri datori
  • Assunzione formalizzata nel corso del 2025, oppure già avviata dal 1° settembre 2024 (retroattività prevista) 

Dal punto di vista contrattuale, il beneficio si applica alle assunzioni con contratto a tempo indeterminato — inclusa la trasformazione da contratto a termine — e ai contratti di apprendistato professionalizzante. Sono esclusi dal perimetro dell’incentivo il lavoro domestico e le assunzioni di dirigenti.

L’incentivo è valido su tutto il territorio nazionale e, in alcuni casi, può essere combinato con altri vantaggi fiscali. In particolare, non può essere utilizzato insieme ad altri sgravi contributivi per lo stesso contratto di lavoro. Tuttavia, è compatibile con le agevolazioni fiscali previste dal Decreto Coesione, come ad esempio la deduzione maggiorata del 120% o 130% sul costo del lavoro, se l’azienda rispetta i requisiti richiesti.

Novità dal 1° luglio 2025: obbligo di incremento occupazionale

A partire dal 1° luglio 2025, il Bonus Giovani potrà essere riconosciuto solo se l’assunzione comporta un incremento netto dell’organico aziendale. Questo significa che il numero di dipendenti a tempo indeterminato, dopo l’assunzione, deve essere maggiore rispetto alla media dei 12 mesi precedenti.  È un vincolo valido per tutte le imprese, anche quelle fuori dalle Zone Economiche Speciali (ZES), come confermato dalle ultime circolari INPS.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Agevolazioni più alte per aziende del Sud e ZES

Le aziende con sede operativa nel Mezzogiorno o in una Zona Economica Speciale possono accedere a un bonus maggiorato. In questi casi, l’agevolazione può arrivare fino a 650 euro al mese per ogni lavoratore assunto, per un massimo di 7.800 euro annui.  Le regioni coinvolte sono: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Considerando l’incentivo massimo per tre anni, il risparmio complessivo può raggiungere fino a 23.400 euro per ogni nuova risorsa.

Come richiedere il Bonus Giovani

La domanda va presentata tramite il Portale INPS delle Agevolazioni (ex DiResCo), attivo dal 16 maggio 2025, selezionando l’incentivo previsto dall’art. 22 del Decreto Coesione.

Procedura:

  1. Verifica dei requisiti del lavoratore e del contratto
  2. Compilazione online del modulo con dati anagrafici e aziendali
  3. Ricezione del codice identificativo per il monitoraggio

Il bonus non è cumulabile con altri esoneri contributivi per lo stesso rapporto di lavoro, ma è compatibile con le deduzioni fiscali (es. maxi-deduzione 120% sul costo del lavoro).

Perché attivarsi ora, a metà 2025

Il secondo semestre dell’anno è un momento strategico per pianificare assunzioni e riorganizzazioni in vista dell’autunno o del nuovo anno.
Attivare il Bonus Giovani oggi significa:

  • Ridurre i costi del personale già nel 2025
  • Inserire risorse junior già formabili internamente
  • Stabilizzare collaboratori già attivi, trasformando i contratti a termine
  • Rientrare nei tempi per rispettare i requisiti INPS

Il ruolo di Samsic HR Italia: un partner operativo al tuo fianco

Come agenzia per il lavoro, Samsic HR Italia supporta ogni giorno aziende di ogni dimensione nella ricerca, selezione e inserimento di personale qualificato, sfruttando appieno le agevolazioni disponibili.

Con noi puoi:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Ricevere una selezione mirata di candidati che rientrano nei requisiti del bonus
  • Avere supporto amministrativo e operativo nella gestione degli incentivi
  • Contare su un partner che conosce tempi, vincoli e opportunità per ogni misura attiva

Contattaci! Ti aiutiamo a pianificare inserimenti in linea con le esigenze della tua azienda, sfruttando gli incentivi disponibili.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.