Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“CO-OPERARE SOSTENIBILE” per potenziare l’accesso al credito delle cooperative


La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

È stato approvato il progetto “CO-OPERARE SOSTENIBILE”, promosso da Confcooperative Belluno e Treviso e approvato dalla Camera di Commercio Treviso-Belluno. Il progetto, che vede Legacoop Veneto tra i partner, mira a incentivare lo sviluppo economico locale delle imprese cooperative tramite un’indagine il cui esito sarà finalizzato per fornire loro consulenza finanziaria.

La limitata familiarità con strumenti come i finanziamenti agevolati, il leasing, il crowdfunding, il direct lending genera incapacità o debole capacità di valutazione delle opportunità di finanziamento e, di conseguenza, una minore competitività.

Legacoop Veneto guiderà in particolare l’Azione 3 del progetto: “Dare ‘credito’ alle cooperative: fornire sostegno alla crescita delle imprese e delle start up“. Questa azione è fondamentale per analizzare le difficoltà di accesso al credito bancario che le PMI e le cooperative venete incontrano sempre più, aggravate dall’irrigidimento dei criteri di concessione e dall’aumento dei tassi di interesse, con conseguente contrazione nell’accesso al credito per le piccole e medie imprese.

L’obiettivo principale dell’Azione 3 è potenziare le competenze degli operatori cooperativi nella gestione del credito e nell’accesso a strumenti di finanza agevolata, incentivando al contempo la cooperazione tra le cooperative per l’eventuale accesso a finanziamenti collettivi.

Le attività previste entro dicembre 2025 includono:

  • la realizzazione di un’indagine approfondita sulle esigenze finanziarie delle imprese cooperative nelle province di Treviso e Belluno, attraverso un questionario mirato per comprendere le specifiche difficoltà di accesso al credito e l’interesse verso soluzioni innovative;
  • l’organizzazione di un tavolo di confronto con istituti creditizi e stakeholders per contribuire  a una maggiore consapevolezza sulla gestione finanziaria, proporre soluzioni concrete e condivise alle problematiche riscontrate, quindi individuare strategie per l’accesso al credito, rafforzare il dialogo tra sistema creditizio e imprese e migliorare la capacità delle imprese di presentare piani finanziari credibili e sostenibili, in linea con le nuove direttive europee;
  • la predisposizione e valorizzazione di materiali di sintesi derivanti dall’indagine e dagli eventi, al fine di diffondere conoscenza e strumenti utili;
  • la realizzazione di un webinar dedicato agli strumenti finanziari a supporto dell’innovazione per le imprese cooperative.

Legacoop Veneto intraprende questa iniziativa in collaborazione con ISFID PRISMA, società di sistema di Legacoop Veneto, per offrire un supporto concreto e mirato a tutte le cooperative del territorio, con il fine di contribuire al rafforzamento del loro tessuto economico e sociale e promuovendo la crescita equilibrata e duratura.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“CO-OPERARE SOSTENIBILE”  è in linea con il tema dell’Anno Internazionale delle Cooperative 2025: “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese