Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Money Awards 2025: il premio che celebra la crescita vera delle imprese italiane


Condividi queste informazioni su:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il futuro dell’impresa italiana ha un nuovo palcoscenico.

Il 27 novembre 2025, Roma ospiterà la prima edizione dei Money Awards, un’iniziativa che si propone di riscrivere le regole del riconoscimento d’impresa in Italia. Non più premi basati su storytelling autoreferenziali o logiche di visibilità, ma una selezione rigorosa fondata sui numeri reali delle aziende italiane che crescono, innovano e impattano davvero sul territorio.

Un premio che nasce da numeri veri

Alla base dei Money Awards 2025 c’è un approccio radicalmente trasparente. Grazie alla collaborazione con Creditsafe, leader nella valutazione del rischio d’impresa, le aziende selezionate sono valutate sulla base dei bilanci certificati, senza influenze esterne.

Oggettività, trasparenza, merito.
Tre parole chiave per un riconoscimento che mette al centro chi crea davvero valore, posti di lavoro, innovazione e impatto locale.

Categorie regionali: premi alla crescita reale

I Money Awards non fanno sconti né eccezioni: la crescita è un fenomeno diffuso e merita di essere riconosciuta ovunque. Nascono così tre premi regionali, sotto la categoria “Eccellenza della Crescita”, assegnati alle aziende che si sono distinte superando precisi parametri di fatturato:

  • Nord Italia;
  • Centro Italia;
  • Sud Italia e Isole.

Questi riconoscimenti non mappano il potere economico, ma la resilienza imprenditoriale, l’energia produttiva nei territori e la capacità di guardare avanti.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Non solo fatturato: spazio ad innovazione e sostenibilità

Essere un’impresa vincente oggi significa anche osare, innovare e prendersi cura del proprio impatto. Ecco perché i Future Money Awards aprono le candidature a due categorie speciali:

  • Eccellenza della Sostenibilità 2025;
  • Eccellenza dell’Innovazione 2025.

A valutarle sarà una giuria qualificata di esperti e redattori di “Money.it“, che selezioneranno le aziende in base a progetti concreti, iniziative ambientali, innovazioni tecnologiche e modelli di business capaci di evolversi.

Le candidature sono aperte fino al 30 settembre 2025.

Il voto del pubblico: eCommerce e startup protagoniste

I People’s Money Awards danno voce al pubblico, che potrà votare per:

  • Miglior e-Commerce 2025 (per B2C o startup innovative);
  • Miglior Startup Innovativa 2025.

Un’occasione per le realtà digitali di emergere attraverso l’approvazione diretta degli utenti. Anche per queste categorie, le candidature sono aperte fino al 30 settembre.

Gran finale a Roma

La serata conclusiva si terrà il 27 novembre 2025 presso il Radisson Blu GHR Hotel di Roma, in collaborazione con SCAI Comunicazione e Rome Future Week. A condurre l’evento sarà Luca La Mesa, volto noto dell’imprenditoria digitale e della formazione, pronto a dare voce alle imprese più brillanti d’Italia.

Oltre al prestigio, i vincitori riceveranno premi concreti: servizi personalizzati da Money.it e dai partner, cena di gala e pernottamento inclusi. Non sono solo un evento: sono una dichiarazione d’intenti. Un modo nuovo di raccontare l’impresa italiana, lontano da retoriche e vicina ai numeri, alle persone, ai territori.



Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere