Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Nasce l’Agentic Commerce Alliance: Shopware guida una nuova visione del commercio digitale per sostenere l’autonomia dei merchant


Shopware lancia un’alleanza per un futuro del commercio digitale più aperto, diversificato e controllato dai merchant. L’iniziativa internazionale punta a definire standard condivisi per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’eCommerce, in risposta alla crescente disintermediazione guidata dai grandi operatori tech.

Prestito personale

Delibera veloce

 

In un contesto in cui il commercio digitale tra imprese è sempre più condizionato da piattaforme centralizzate e sistemi automatizzati, Shopware, la principale piattaforma open source per l’eCommerce in Europa, lancia l’Agentic Commerce Alliance: un’alleanza internazionale nata per promuovere un uso trasparente dell’intelligenza artificiale e tutelare la libertà e il valore competitivo dei merchant.

Sebbene in Italia, la maggioranza delle aziende abbia già avviato progetti di digitalizzazione nei canali B2B,

preservare il controllo sull’esperienza di vendita, sull’autonomia operativa e sull’accesso ai dati diventa oggi una priorità strategica.

L’Agentic Commerce Alliance si pone come una risposta concreta per tutte le imprese che vogliono innovare senza rinunciare alla propria identità, al valore costruito nel tempo e alla capacità di distinguersi sul mercato.

“Senza un intervento condiviso, il rischio è che l’intelligenza artificiale renda invisibile il valore dei merchant, riducendoli a meri fornitori di dati o prodotti”, spiega Stefan Hamann, CEO e co-fondatore di Shopware. “Con questa alleanza vogliamo offrire alle aziende strumenti per restare protagoniste, anche in un sistema in cui le decisioni d’acquisto non passano più solo dagli esseri umani”.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’eCommerce ai tempi della Bot Economy
Con l’ascesa dell’Agentic Commerce – ovvero il commercio mediato da agenti intelligenti capaci di acquistare e negoziare in autonomia – si apre un nuovo scenario: piattaforme come OpenAI, Amazon e Google stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione delle transazioni. Dal primo contatto fino al pagamento, l’intero ciclo commerciale rischia di essere governato da sistemi che privilegiano automatismi e standardizzazione, a scapito della qualità del servizio, della personalizzazione e del posizionamento dei brand.

Gli obiettivi dell’alleanza
L’Agentic Commerce Alliance si propone due obiettivi principali:

  • Evitare la marginalizzazione dei merchant attraverso la definizione di standard aperti e interoperabili, che consentano anche alle realtà di piccole e medie dimensioni di partecipare al commercio tra agenti intelligenti senza cedere il controllo a piattaforme chiuse.
  • Favorire una differenziazione reale e autentica nel contesto AI, garantendo che i sistemi intelligenti valutino non solo il prezzo, ma anche il livello di servizio, l’affidabilità, la specializzazione e i valori distintivi del venditore. L’alleanza promuove, inoltre, l’adozione di nuove tecnologie capaci di valorizzare l’unicità di ogni merchant: esperienze d’acquisto iper-personalizzate, ambienti 3D immersivi, automazioni fluide e un servizio clienti sempre più consulenziale e specializzato.

15 i partner già coinvolti
L’iniziativa, lanciata da Shopware, ha già raccolto l’adesione di 15 player internazionali attivi in ambito AI, eCommerce e digital infrastructure. Shopware è tra i pionieri dell’approccio “AI-first” nel commercio: nel 2022 ha introdotto sul mercato uno dei primi AI Copilot integrati con OpenAI, e oggi supporta oltre 55.000 merchant attivi a livello globale, in ambito B2B e B2C.

Il CEO Stefan Hamann è stato recentemente inserito tra i 10 principali esperti globali di intelligenza artificiale applicata al commercio.

“Il paradigma si sta rapidamente evolvendo verso un mondo in cui i bot, anziché gli esseri umani, dominano le interazioni commerciali. Se vogliamo che in questo scenario ci sia ancora spazio per personalizzazione, servizio e valore, dobbiamo agire ora” conclude Hamann.

“Entrare a far parte dell’Agentic Commerce Alliance riflette un forte impegno nel plasmare il futuro del commercio digitale. Crediamo che appartenga a coloro che fondono la tecnologia con l’identità del brand. Agentic Commerce non è solo una tendenza: è una visione a lungo termine per democratizzare il commercio, dove l’intelligenza artificiale consente a imprese di ogni dimensione di prosperare”, ha affermato Borys Skraba, CCO di Strix Group.





Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati