Prestito personale

Delibera veloce

 

OpenAI e Regno Unito: nuova partnership strategica per l’IA


OpenAI e il governo del Regno Unito hanno appena firmato un accordo importante per collaborare su diversi fronti legati all’intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo è lavorare insieme per migliorare la sicurezza dell’IA, valutare investimenti in infrastrutture come i data center e trovare nuovi modi per usare l’IA nei servizi pubblici finanziati dai cittadini, come la sicurezza e l’istruzione.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

OpenAI sta anche rafforzando la sua presenza nel Regno Unito, con piani per espandere il suo ufficio di Londra, che è la prima sede internazionale dell’azienda. Qui, team specializzati sviluppano modelli di intelligenza artificiale all’avanguardia e aiutano imprese e startup britanniche a usare queste tecnologie. La collaborazione si concentrerà su settori importanti come giustizia, difesa, sicurezza e istruzione, rispettando sempre le normative britanniche. L’obiettivo è rendere i servizi pubblici più efficienti grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

L’accordo è stato firmato dal Segretario alla Tecnologia Peter Kyle e dal CEO di OpenAI Sam Altman, e vuole mettere insieme le competenze scientifiche e tecnologiche del Regno Unito per mantenere il Paese tra i leader mondiali nell’IA, basandosi su valori democratici. OpenAI e il governo britannico esploreranno anche come realizzare le priorità del Piano d’azione per le opportunità dell’IA, che punta a sviluppare infrastrutture chiave e mantenere la sovranità tecnologica del Regno Unito. Questo significa che il Paese vuole controllare e beneficiare direttamente delle nuove tecnologie IA che si svilupperanno.

In particolare, nel Piano è prevista la creazione di zone di crescita dedicate all’IA, chiamate “AI Growth Zones”, che saranno centri importanti dove si concentreranno investimenti e infrastrutture, come data center. Queste zone attireranno investimenti miliardari e alcune saranno collocate in Scozia e Galles. Il governo ha anche previsto un investimento di fino a 500 milioni di sterline per sostenere aziende leader nel campo dell’IA, tra cui OpenAI, per favorire la crescita e lo sviluppo di tecnologie innovative.

Peter Kyle ha sottolineato che l’IA sarà fondamentale per migliorare settori chiave come il Servizio Sanitario Nazionale, l’uguaglianza di opportunità e la crescita economica. Per questo è importante che il Regno Unito sia in prima linea nello sviluppo di queste tecnologie, e che aziende come OpenAI possano contribuire con la loro esperienza. Sam Altman ha invece evidenziato come l’IA sia cruciale per costruire un futuro prospero e che il Regno Unito, con la sua tradizione scientifica, ha le basi per essere leader in questo campo. Ora è il momento di trasformare queste idee in azioni concrete.

Inoltre, OpenAI collaborerà con il governo per capire come i suoi modelli di intelligenza artificiale, come ChatGPT, possano migliorare i servizi pubblici usati da milioni di persone. Ad esempio, ChatGPT è già utilizzato in strumenti come “Humphrey” e “Consult”, che aiutano a velocizzare i processi amministrativi, permettendo ai funzionari di risparmiare tempo e concentrarsi sulle decisioni più importanti. Infine, oltre a supportare la realizzazione delle infrastrutture previste nel Piano d’azione, OpenAI potrebbe anche valutare di sviluppare nel Regno Unito strutture di ricerca e sviluppo avanzate focalizzate su aree strategiche condivise con il governo, per mantenere il Paese all’avanguardia nell’innovazione dell’IA.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!