Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI LUGLIO (2025)


Ritornano le uscite più rilevanti di Padova University Press! Oggi vi presentiamo le nuove uscite del mese di luglio!

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline conosciute e sconosciute.

Tutte le uscite sono scaricabili gratuitamente in pdf! (clicca sulle copertine per maggiori info).


A study on corporate tax avoidance

A cura di Anna Alexander Vincenzo

In un contesto di crescente complessità finanziaria globale, l’elusione fiscale delle imprese rappresenta oggi uno dei temi più dibattuti del mondo economico. Questo volume approfondisce le strategie fiscali aziendali, evidenziando l’equilibrio sottile tra ottimizzazione legale ed etica. Attraverso una ricerca empirica originale in contesti istituzionali diversificati, analizza il fenomeno da molteplici prospettive: dalla pianificazione fiscale, alla governance aziendale e agli incentivi per i dirigenti. Vengono esplorati ambiti critici come la gestione del rischio fiscale, le decisioni di struttura del capitale, e le peculiarità del settore bancario. Particolare attenzione è data al “paradosso dell’under-sheltering”, ovvero alle ragioni per cui alcune imprese rinunciano a opportunità di risparmio fiscale. L’autrice propone un’analisi innovativa del rapporto tra remunerazione dei manager, debito interno e propensione al rischio, mettendo in discussione le idee convenzionali sulle decisioni fiscali aziendali.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’extrémisme à travers les âges
Des divergences des concepts à la diversité des contextes et des expériences

A cura di Abdellatif Hannachi, Mohammed Khalid, Brandalise Rhazzali

Questo volume nasce da una collaborazione scientifica internazionale e affronta il tema dell’estremismo nelle sue molteplici forme: storica, religiosa, politica e sociale. Analizzando episodi che vanno dal colonialismo ottocentesco all’estrema destra contemporanea, fino al terrorismo jihadista e all’ISIS, il libro esplora come l’estremismo si sia trasformato nel tempo, assumendo nuove dimensioni geopolitiche e strategiche. Le ricerche adottano un approccio comparato per comprenderne le origini, la diffusione e le dinamiche evolutive in diversi contesti storici e culturali.

Mito e Destino

A cura di Fabio Farotti

Platone e Aristotele riconoscevano nel mito una forma di filosofia primordiale, capace di esprimere verità profonde oltre l’ontologia. Il mito è fede, non fatto: accade sempre, anche se non è mai accaduto. Questo saggio esplora i miti fondanti della cultura occidentale – il Circolo, la Caduta, la Caverna, la Croce – e ne analizza il significato alla luce del pensiero contemporaneo. Ogni capitolo è dedicato a uno di questi archetipi, fino a giungere al più radicale: il mito del Nulla, presenza costante e invisibile alla base della nostra esistenza. Il testo invita a riscoprire nei miti un linguaggio eterno, capace di illuminare l’abisso del vivere.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende