Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Sostegno alla contrattazione territoriale e di secondo livello per il rafforzamento dell’occupazione stabile e qualificata in Lombardia


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Molte imprese fanno fatica a trovare personale, i salari faticano a tenere il passo con il costo della vita, e anche nei servizi pubblici – sanità, scuola, trasporti – mancano competenze fondamentali. Di fronte a questa situazione, in Consiglio Regionale è stata presentata una mozione che punta su una strada precisa: rafforzare la contrattazione territoriale e di secondo livello.

Cosa significa? Significa sostenere quegli accordi tra imprese e sindacati che, a livello locale, possono migliorare le condizioni di lavoro, rendere i posti più attrattivi, incentivare le assunzioni stabili e promuovere strumenti come il welfare aziendale e la formazione mirata. L’idea è costruire, passo dopo passo, un “modello lombardo” di buona occupazione, fatto di partecipazione, innovazione e attenzione alla qualità del lavoro.

Il commento di Fabio NavaSegretario Generale della CISL Lombardia:

La mozione presentata in Consiglio Regionale apre la via ad un ulteriore importante strumento, come appunto la contrattazione di secondo livello, per affrontare in modo strutturale le criticità del mondo del lavoro lombardo. Una iniziativa che, peraltro, riteniamo perfettamente in linea con quanto recentemente ribadito al termine del nostro Congresso, dove abbiamo rilanciato da una parte la Legge sulla partecipazione – che ora è una realtà concreta – e dall’altra l’idea di un grande Patto della responsabilità, che unisca e metta insieme tutte le forze, sociali, istituzionali e datoriali. Perché anche in una regione come la nostra, che ha sempre rappresentato un motore economico per il Paese, stiamo assistendo ad un progressivo indebolimento dei salari, della disponibilità di manodopera e della qualità del lavoro: il lavoro c’è, lo dicono anche i dati, ma è troppo spesso instabile, intermittente e non sempre sicuro e questo rappresenta un segnale che qualcosa, nel nostro sistema, non sta funzionando come dovrebbe. Per questo riteniamo che ogni iniziativa volta ad affrontare questi problemi, a riflettere in modo condiviso su soluzioni concrete, sia non solo utile, ma necessaria. È importante che si operi sempre nel rispetto del contratto collettivo nazionale, che resta il punto di riferimento centrale per la tutela del lavoro, così come è altrettanto importante valorizzare la contrattazione aziendale laddove funziona e produce risultati. Tuttavia, è sotto gli occhi di tutti che serve rafforzare e innovare gli strumenti disponibili, perché le difficoltà che vivono lavoratori e famiglie non possono più essere affrontate solo con gli schemi del passato. Ecco perché, come CISL Lombardia, esprimiamo la nostra piena disponibilità a partecipare attivamente, portando il nostro contributo di esperienza, rappresentanza e proposta. Ringrazio sinceramente per l’invito e per l’opportunità di essere parte di questo confronto, la CISL c’è e ci sarà in tutti i percorsi dove potrà essere d’aiuto e soggetto facilitatore nella costruzione di un lavoro più giusto, stabile e inclusivo



Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio