Il sito di Vercurago oggetto di bonifica corrisponde all’ex Safilo, un’area industriale dismessa da anni e fonte di preoccupazione per la comunità locale.
Pubblicato:
Parte da Vercurago, in provincia di Lecco, uno dei tasselli più attesi del grande piano di bonifica dei siti orfani promosso da Regione Lombardia. L’area ex Safilo, per anni simbolo di degrado ambientale e stallo progettuale, rientra tra i primi quattro interventi che beneficeranno dei finanziamenti regionali e PNRR: un investimento concreto per voltare pagina, con 8.077.698 euro destinati solo alla provincia di Lecco.
Vercurago: 8 milioni per la bonifica dell’ex Safilo
A darne notizia è stato l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, che ha annunciato l’aggiudicazione dei lavori per i siti orfani di Vercurago (LC), Monza (MB), Malnate (VA) e Vimodrone (MI). L’ex stabilimento Safilo, inserito nel primo lotto del piano, vedrà l’avvio dei lavori entro l’autunno 2025, segnando una svolta tanto attesa da cittadini e istituzioni locali.
“Un risultato importante per il nostro territorio – ha commentato Maione –. Stiamo sbloccando interventi attesi da anni con un maxi piano di risanamento ambientale, utilizzando al meglio le risorse del PNRR e i fondi regionali.”
Che cosa sono i “siti orfani”
Con il termine “siti orfani” si indicano quelle aree inquinate in cui non è individuabile un responsabile per la contaminazione, oppure dove il soggetto responsabile non è in grado o non intende sostenere i costi della bonifica. Si tratta spesso di situazioni in sospeso da decenni, che bloccano la rigenerazione urbana e rappresentano rischi ambientali significativi. A volte si tratta di aree già oggetto di tentativi di recupero rimasti incompiuti, anche da parte di proprietari incolpevoli.
Il programma lombardo prevede un investimento complessivo di 65 milioni di euro, di cui 13,5 milioni da fondi regionali e 51,5 milioni dal PNRR, per 16 siti distribuiti in più province e un’estensione complessiva di quasi 490.000 metri quadrati.
Il caso Safilo a Vercurago
Nel dettaglio, il sito di Vercurago oggetto di bonifica corrisponde all’ex Safilo, un’area industriale dismessa da anni e fonte di preoccupazione per la comunità locale. I lavori sono stati affidati a seguito della prima gara, insieme ad altri tre siti ovvero F.lli Re di Schiantarelli Giovanni & C. S.A.S. a Monza (MB), Ex Siome – Folla di Malnate a Malnate (VA) e Area Nova – Elfe – ex Discarica E.C.A. a Vimodrone (MI)
La fase di progettazione esecutiva è già stata completata, e in autunno si procederà con l’apertura dei cantieri.
Oltre ai quattro cantieri già aggiudicati, sono in corso le gare per ulteriori siti, tra cui:
-
Viale Italia e Sacri di Sesto San Giovanni (MI)
-
Siecam di Morimondo (MI)
-
Cotonificio Fossati di Sondrio (SO)
-
Lombarda Petroli di Villasanta (MB)
-
Inceneritore di Abbiategrasso (MI)
Altri siti risultano invece già in fase conclusiva o di monitoraggio post-bonifica, come l’ex Roncoroni a Malnate o l’area Relub di Bovisio Masciago.
Infine, due interventi sono gestiti direttamente dai Comuni: Milanfer a Milano e le ex aree Snia a Cesano Maderno, dove sono in corso le ultime fasi di progettazione e affidamento lavori.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link