Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Bando per il sostegno alla certificazione di parità di genere


Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per il sostegno alla certificazione della parità di genere, attraverso un contributo finalizzato all’assistenza tecnica e all’accompagnamento delle imprese. Le risorse finanziarie complessivamente disponibili a livello regionale ammontano a 800.000 euro.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Beneficiari

Possono presentare domanda di contributo imprese e i liberi professionisti (ordinistici e non ordinistici), in possesso dei seguenti requisiti:

  • Imprese: avere unità locale nella Regione Emilia-Romagna ed essere regolarmente costituite, attive e iscritte nel REA tenuto dalla Camera di Commercio competente per territorio
  • Liberi professionisti: avere domicilio fiscale nella Regione ed essere titolari di Partita Iva attiva

Entità del contributo e spese ammissibili

Il contributo previsto dal presente Bando è concesso a fondo perduto. L’importo del contributo è calcolato nella misura dell’80% della spesa ammissibile e, in ogni caso, non può superare l’importo massimo di €12.000,00 per singola impresa o libero professionista.

In particolare, il contributo viene concesso, a seconda delle spese, secondo i seguenti importi:

  • Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento: è previsto un contributo nella misura dell’80% della spesa ammissibile fino a un massimo di €6.000,00 per i costi legati all’acquisizione di consulenze specialistiche. Tali consulenze devono essere finalizzate a:
    – Analisi dei processi interni dell’organizzazione per individuare i divari rispetto ai requisiti della UNI/PdR 125:2022;
    – Personalizzazione di documenti e strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere;
    – Implementazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere
    – Monitoraggio degli indicatori di performance e definizione degli obiettivi strategici
    – Pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato.
  • Servizi di certificazione: è concesso un contributo nella misura dell’80% della spesa ammissibile fino a un massimo di €6.000,00 per i costi sostenuti per l’ottenimento della certificazione della parità di genere in conformità alla UNI/PdR 125:2022. Questa certificazione deve essere rilasciata da Organismi di Certificazione (OdC) accreditati e iscritti nell’elenco pubblicato sul sito governativo dedicato.

Le spese dovranno essere sostenute dopo la data di concessione

Modalità di concessione

I contributi sono concessi in Regime De Minimis secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. L’aiuto concesso non è cumulabile con altri interventi agevolativi aventi ad
oggetto le stesse spese.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande di contributo dovranno essere presentate, pena la non ammissibilità, a partire da martedì 15 luglio 2025, ore 12:00 e fino al 31 ottobre 2025, ore 12:00.

 

Per maggiori informazioni e assistenza nella presentazione delle domande contattare Finimpresa:
Tel. 059 251760 | info@finimpresa.it

CNA è in grado di fornire adeguato supporto rispetto a tutto il processo che porta al rilascio della certificazione in oggetto, per maggiori informazioni contattare:
Fabio Casalin, Responsabile divisione consulenza specialistica
fcasalin@mo.cna.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare