(AGENPARL) – Roma, 23 Luglio 2025
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 Comune di Borzonasca
Città metropolitana di Genova
Comune di Carasco
Comune di Mezzanego
Comune di Ne
Comune di S. Colombano Certenoli
incontro con le piccole e medie imprese
di Borzonasca, Carasco, Mezzanego, Ne e S. Colombano Certenoli
Sala del Consiglio comunale di Carasco – 28 Luglio 2025 – ore 18
CERMAGE
Comunità Energetica Rinnovabile “CERMetropolitanAreaGE”
la prima CER a livello metropolitano
Città metropolitana di Genova e i Comuni di Borzonasca, Carasco, Mezzanego, Ne e S.Colombano Certenoli,
hanno
aderito
Comunità
Energetica
Rinnovabile
(CER)
territoriale
“CERMAGE
CERMetropolitanAreaGE”, costituita nel maggio 2025.
CERMAGE è una associazione senza scopo di lucro, fondata sulla partecipazione aperta e volontaria degli
associati che collaborano con l’obiettivo di produrre, condividere, consumare e gestire energia rinnovabile
attraverso uno o più impianti alimentati da fonti rinnovabili di generazione locale. Raggruppa al proprio interno
molteplici “configurazioni di autoconsumo” connesse alle cabine primarie site prioritariamente nel territorio
metropolitano, ed è “aperta” a persone fisiche, piccole e medie imprese, associazioni con personalità
giuridica di diritto privato, enti territoriali e locali, enti di ricerca e formazione, enti religiosi, enti del
terzo settore ecc.
CERMAGE
Comunità Energetica Rinnovabile “CERMetropolitanAreaGE”
Gli utenti pubblici e privati possono far parte di CERMAGE come:
Produttori di energia: soggetti che producono energia elettrica con nuovi impianti alimentati da fonti
rinnovabili, di potenza complessiva singolarmente non superiore ad 1 MW, entrati in esercizio dopo la data di
entrata in vigore del D. Lgs. 199/2021 (n.d.r.: 16/12/2021);
Consumatori: titolari di un punto di prelievo (POD);
Prosumer: produttori di energia e consumatori.
Per avviare una prima fase di coinvolgimento del territorio, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità
di trattamento, concorrenza e trasparenza, Città metropolitana di Genova e le amministrazioni locali intendono
organizzare un incontro pubblico per individuare le piccole e medie imprese dei loro territori che:
stanno realizzando impianti di energia rinnovabile e che potrebbero, prima della messa in esercizio, entrare
a far parte della CER territoriale,
sono interessate ad aderire a CERMAGE per realizzare nuovi impianti avvalendosi dei finanziamenti a fondo
perduto in conto capitale previsti dal bando PNRR con scadenza 30 novembre p.v.
A tal fine, Città metropolitana di Genova e i Sindaci dei Comuni di Borzonasca, Carasco, Mezzanego, Ne e
S.Colombano Certenoli
INVITANO
Le piccole e medie imprese del territorio di questi comuni a partecipare ad un incontro pubblico con gli
amministratori locali che si terrà il giorno:
28 luglio 2025, alle ore 18 presso la Sala del consiglio del Comune di Carasco
La partecipazione all’incontro ha l’obiettivo di avviare un dibattito con i soggetti interessati e non comporta alcun vincolo
di adesione alla CER.
Lo statuto di CERMAGE è consultabile al seguente link:
Statuto CER | Piano Strategico Città Metropolitana di Genova
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link