Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Contratti di Sviluppo: Cosa sono e Come Funziona l’Incentivo Invitalia per Grandi Investimenti


I Contratti di Sviluppo rappresentano uno degli strumenti agevolativi più significativi messi a disposizione da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, per sostenere programmi di investimento strategici e innovativi in Italia. Questi incentivi sono pensati per promuovere la crescita e la competitività delle imprese, favorendo investimenti di rilevanti dimensioni.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Cosa sono i Contratti di Sviluppo?

Il Contratto di Sviluppo è uno strumento agevolativo destinato a programmi di investimento di grandi dimensioni, che possono includere progetti industriali, agro-industriali, turistici e di tutela ambientale. Sono rivolti a imprese italiane ed estere di qualsiasi dimensione (piccole, medie e grandi) che intendono realizzare investimenti produttivi sul territorio nazionale.

Cosa finanziano

Possono essere finanziati:

  • Programmi di sviluppo industriale: per la creazione, l’ampliamento, la riconversione o la riattivazione di unità produttive.
  • Programmi di sviluppo per la tutela ambientale: volti alla riduzione dell’inquinamento, all’efficienza energetica e all’uso di energie rinnovabili.
  • Programmi turistici: per la riqualificazione e il potenziamento delle strutture ricettive.
  • Programmi di ricerca, sviluppo e innovazione: connessi e funzionali ai progetti di investimento principali.

L’investimento complessivo minimo richiesto è generalmente di 20 milioni di euro (con variazioni a seconda del settore e della tipologia di contratto, come i Mini Contratti di Sviluppo per investimenti di media dimensione).

Le Agevolazioni Previste

Le agevolazioni concesse da Invitalia per i Contratti di Sviluppo possono assumere diverse forme, spesso combinate tra loro:

  • Contributo a fondo perduto in conto impianti: un contributo non rimborsabile sulle spese per immobilizzazioni materiali e immateriali.
  • Contributo a fondo perduto alla spesa: un contributo sulle spese ammissibili.
  • Finanziamento agevolato: un prestito a condizioni di favore.
  • Contributo in conto interessi: un aiuto per ridurre l’onere degli interessi su finanziamenti bancari.

Le spese ammissibili includono suolo aziendale, opere murarie, macchinari, impianti, attrezzature, programmi informatici, brevetti, licenze e, per le PMI, consulenze.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il Ruolo dell’Associazione Netcoa

Navigare nel complesso mondo degli incentivi e delle procedure degli enti ministeriali può essere una sfida per molte aziende.

L’Associazione Netcoa, partner del gruppo Fenalca, si caraterizza come partner strategico per le imprese, offrendo un supporto fondamentale nell’accompagnamento alla presentazione dei programmi di sviluppo.

Netcoa fornisce consulenza specializzata che copre diverse fasi cruciali:

  • Orientamento e Valutazione Preliminare: Aiutare le aziende a comprendere se il loro progetto è in linea con i requisiti dei Contratti di Sviluppo e di altri incentivi, inclusi quelli del PNRR.
  • Assistenza nella Preparazione della Domanda: Supportare le imprese nella compilazione della domanda, nella stesura del business plan e nella preparazione di tutta la documentazione necessaria per la piattaforma Invitalia.
  • Monitoraggio e Gestione del Progetto: Una volta ottenute le agevolazioni, Netcoa può continuare a seguire l’azienda nel monitoraggio del progetto e nella rendicontazione, assicurando il rispetto delle tempistiche e delle condizioni.

Per maggiori informazioni sull’assistenza e lo sviluppo delle iniziative progettuali inviare una email direzioneprogetti@netcoa.it

(Fonte: a cura del nostro Partner NETCOA)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende