Contabilità

Buste paga

 

“Dazi”: danni da 1 miliardo di euro per la Sicilia




“Dazi”: danni da 1 miliardo di euro per la Sicilia – Teleacras





















Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 






Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 









Allarme dazi per l’export siciliano, con danni per un miliardo di euro. L’assessore alle Attività produttive, Tamajo: “Serve strategia condivisa”.

I dazi americani incideranno in modo negativo sulla produzione siciliana. Per l’esportazione si profila un danno da un miliardo di euro e l’Isola rischia di essere la Regione italiana che pagherà più a caro prezzo i balzelli di Trump. Così è e sarà secondo la Cgia di Mestre. Il governo Schifani tenta di correre ai ripari. L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, afferma: “Davanti alla minaccia concreta di nuovi dazi sui nostri prodotti, è fondamentale una risposta unitaria e responsabile. Le imprese siciliane non possono essere lasciate sole. La Regione Siciliana si farà portavoce delle istanze delle imprese locali e si confronterà con il governo Meloni per individuare una strategia condivisa che protegga l’export e salvaguardi l’occupazione. La Sicilia non alzerà muri, ma tenderà la mano per costruire risposte concrete, immediate e coordinate. Siamo pronti ad andare a Roma, insieme alle associazioni datoriali, per trovare una soluzione condivisa sui dazi prima che il danno diventi irreversibile. La Sicilia farà la sua parte con spirito di collaborazione e responsabilità. Non vogliamo limitarci alla gestione dell’emergenza ma costruire le condizioni strutturali per rendere le imprese siciliane più forti e resilienti. E questo lo possiamo fare solo insieme: Regione, Stato e sistema produttivo” – conclude Tamajo. Nel frattempo il governo Schifani è già intervenuto a sostegno del sistema produttivo, investendo circa 300 milioni di euro per rafforzare la digitalizzazione, incentivare la ricerca, sostenere la formazione e il capitale umano, promuovere l’efficientamento energetico e realizzare nuove aree industriali. A breve sarà pubblicato anche un bando per le start-up innovative.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Angelo Ruoppolo

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it

Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell’Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: “Sipario d’Oro”, “Alessio Di Giovanni”, “Mimosa d’Oro”, “Pippo Montalbano”.

Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Carta di credito con fido

Procedura celere

 












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari