Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

E-Like ti aiuta a risparmiare: come ottenere bonus, crediti d’imposta e zero bolletta


E-Like: guida completa ai bonus sociali, detrazioni fiscali e incentivi per il risparmio energetico

L’ecosistema degli incentivi energetici in Italia è articolato, ma ricco di opportunità. Tra bonus sociali, detrazioni fiscali e programmi privati, oggi esistono molteplici strumenti per chi vuole migliorare le performance energetiche della propria abitazione. Con l’esperienza di e-Like, punto di riferimento nel settore, è possibile affrontare questo percorso in modo guidato ed efficace.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Abbiamo intervistato Fabio Cialona, Direttore Generale di e-Like, per fare chiarezza su alcuni degli strumenti più rilevanti attualmente a disposizione: dal bonus sociale legato all’ISEE, fino alle detrazioni per l’installazione delle pompe di calore, senza dimenticare il programma proprietario “Azzera-bolletta”, pensato per massimizzare il risparmio energetico.

Direttore, partiamo da uno dei temi più sensibili per le famiglie: chi ha diritto al bonus sociale?

Il bonus sociale è destinato a chi si trova in condizioni economiche fragili. Nello specifico, il cittadino o il nucleo familiare ha diritto al bonus se l’ISEE non supera i 9.530 euro, oppure i 20.000 euro nel caso delle famiglie numerose con almeno quattro figli a carico“, dichiara Cialona. Si tratta di un aiuto concreto, che permette di ottenere uno sconto diretto in bolletta. Un’agevolazione automatica per chi presenta regolarmente la dichiarazione ISEE, ma che molti non conoscono o sottovalutano.

Un altro tema caldo riguarda le pompe di calore: come si può accedere al credito d’imposta per chi vuole installarle?

Esistono diverse agevolazioni tra cui l’Ecobonus al 65%, riservato a interventi di riqualificazione energetica, a patto che la pompa di calore diventi il sistema principale di riscaldamento e rispetti precisi criteri tecnici. La detrazione viene poi suddivisa in dieci anni“, spiega Cialona. Non solo. Chi installa una pompa di calore durante lavori di ristrutturazione può beneficiare anche del Bonus Ristrutturazioni, con una detrazione del 50% per le abitazioni principali e del 36% per le altre. C’è poi l’IVA agevolata al 10% su manodopera e servizi.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

È importante ricordare che l’intervento deve essere realizzato su immobili residenziali e i pagamenti devono avvenire tramite bonifico parlante. Inoltre, per le spese sostenute nel 2026 e 2027, si prevede una rimodulazione delle aliquote, che potrebbero scendere al 36% e al 30%“, aggiunge Cialona.

E per ottenere queste agevolazioni?

È necessario presentare la domanda in modalità telematica, allegando tutta la documentazione richiesta: fatture, bonifici, ma anche relazioni tecniche redatte da professionisti abilitati che certifichino l’effettivo miglioramento dell’efficienza energetica“, commenta Cialona.

Infine, una domanda sul programma “Azzera-bolletta”. È compatibile con questi incentivi statali?

Assolutamente sì. Sono strumenti che viaggiano su binari paralleli: da una parte, il credito d’imposta rientra nella fiscalità generale dello Stato; dall’altra, il nostro programma ‘Azzera-bolletta’ è un’iniziativa pensata e gestita direttamente da e-Like. La buona notizia? Si possono cumulare! In questo modo si massimizza il risparmio e si accelera il ritorno sull’investimento“, coclude Cialona. Un’opportunità doppia, dunque, per chi guarda con attenzione al futuro energetico della propria casa e cerca soluzioni accessibili, sostenibili e integrabili.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.