Contabilità

Buste paga

 

Fisco più leggero per chi sceglie la Sicilia: il nuovo piano per attrarre residenti e imprese


Condividi queste informazioni su:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Sicilia pronta ad abbassare le tasse per chi si trasferisce: via libera dal Governo. Come cambia il volto economico dell’isola.

Nuovo capitolo per l’economia siciliana: il Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad un decreto legislativo che apre le porte a una rivoluzione fiscale sull’isola. Approvato il 14 luglio 2025, il provvedimento consente alla Regione Siciliana di ridurre, o persino azzerare, alcune imposte regionali per chi decide di trasferirsi lì, siano essi cittadini o imprese.

La misura, frutto di un’intesa tra Stato e Regione siglata già nel lontano 2009 ma mai attuata, punta a invertire la rotta dello spopolamento e ad attrarre investimenti privati, sfruttando le potenzialità di uno dei territori più suggestivi e complessi d’Italia.

Un precedente internazionale: il caso del Portogallo

L’idea non è nuova a livello europeo. Anche il Portogallo, nel pieno della crisi del 2009, mise in campo uno schema simile, offrendo agevolazioni fiscali a pensionati e lavoratori stranieri. Il piano attirò quasi 90mila persone in 15 anni, ma fu oggetto di forti critiche per aver contribuito all’aumento del costo degli alloggi nelle città e, nel 2024, è stato cancellato dal governo socialista.

La Sicilia, però, mira a un modello su misura, con una platea potenzialmente più ristretta e incentivi calibrati per attrarre non solo residenti facoltosi ma anche imprese e talenti.

Cosa prevede il Decreto e chi l’ha promosso

Dietro la misura ci sono la premier Giorgia Meloni e il ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli. Una volta firmato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto entrerà ufficialmente in vigore. Entusiasta il governatore della Sicilia, Renato Schifani, che ha definito l’iniziativa “un passo storico verso una vera fiscalità di sviluppo”.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La Regione potrà quindi sfruttare la sua autonomia speciale per abbattere, o eliminare, le aliquote di propria competenza. Ma attenzione: si tratta solo di imposte locali, quindi restano escluse le tasse nazionali.

Quali tasse potranno essere cambiate in Sicilia

Le imposte regionali sulle quali la Sicilia potrà intervenire sono principalmente due:

  • Addizionale Irpef regionale: attualmente fissata all’1,23%, tra le più basse in Italia;
  • Irap (Imposta regionale sulle attività produttive): più elevata, tra il 4,82% e il 4,97%, a seconda del settore.

Non è ancora chiaro se rientreranno nella riforma anche le addizionali comunali Irpef, che variano a seconda del Comune. Tuttavia, eventuali tagli potrebbero generare benefici economici significativi per i contribuenti.

Ecco quanto si potrebbe risparmiare

Secondo un’analisi del sindacato UIL, una persona con un reddito lordo di 20mila euro potrebbe risparmiare tra 246 e 449 euro all’anno in Sicilia, nel caso di totale azzeramento delle addizionali Irpef. Per chi guadagna 40mila euro, il risparmio salirebbe a 736–897 euro annui, a seconda della città di residenza.

Benefici che potrebbero rappresentare un incentivo concreto a cambiare vita e trasferirsi nell’isola, soprattutto per professionisti e piccoli imprenditori.

Opportunità e rischi: tra crescita e sostenibilità

Il successo della misura dipenderà da diversi fattori: l’attrattività reale della Sicilia per imprese e famiglie, la capacità di attuare riforme strutturali, ma anche l’impatto fiscale sull’ente regionale. A differenza del Portogallo, che ha dovuto fare i conti con effetti collaterali come la crisi abitativa, la Sicilia dovrà costruire un equilibrio sostenibile tra incentivi fiscali e servizi pubblici.

Un banco di prova per la tanto citata “autonomia differenziata”, che in questo caso si traduce in autonomia fiscale. Con un obiettivo ambizioso: trasformare l’isola da terra di partenze a nuova meta di arrivi.



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione