Economia – L’iniziativa ha visto l’illustrazione del piano ideato e realizzato da Confimprese Frosinone in collaborazione con la Camera di Commercio di Frosinone – Latina. L’obiettivo è quello di dotare le aziende del territorio delle competenze essenziali per affrontare il complesso mondo dell’import/export con sempre maggiore competitività
Un importante passo verso l’espansione internazionale delle aziende locali è stato compiuto a Frosinone con il meeting di presentazione del progetto “Imprese di Confine”. L’evento, tenutosi presso la sede del Consorzio Industriale del Lazio, ha visto la partecipazione di oltre 50 imprese provenienti dalle province di Frosinone e Latina, determinate a esplorare nuove opportunità nei mercati esteri.
Il progetto “Imprese di Confine”, ideato e realizzato da Confimprese Frosinone in collaborazione con la Camera di Commercio di Frosinone – Latina, si propone di dotare le aziende del territorio delle competenze essenziali per affrontare il complesso mondo dell’import/export, con un focus particolare su specifiche aree geografiche.
I lavori del meeting sono stati aperti dai saluti del Commissario Trequattrini, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per lo sviluppo economico locale. A seguire, una serie di interventi mirati ha fornito ai partecipanti preziosi approfondimenti. Tra questi, di particolare rilievo è stato l’intervento di Sandro Fratini, esperto di contrattualistica locale, che ha illustrato gli aspetti legali e burocratici cruciali per le transazioni internazionali.
Durante l’incontro, è stata inoltre distribuita una brochure informativa curata da Naika Chiarlitti. La pubblicazione ha offerto un quadro dettagliato sulla Tunisia, fornendo informazioni chiave su questo mercato emergente, sul Piano Mattei e sulle diverse forme di finanziamento disponibili per le imprese che intendono investire all’estero.
Le conclusioni del meeting sono state affidate al Presidente Guido D’Amico, che ha ribadito l’impegno delle istituzioni nel supportare le aziende del territorio nel loro percorso di internazionalizzazione, riconoscendo l’import/export come leva fondamentale per la crescita e la competitività.
L’ampia partecipazione e l’interesse dimostrato dalle imprese confermano la vitalità del tessuto imprenditoriale di Frosinone e Latina e la crescente consapevolezza dell’importanza di guardare oltre i confini nazionali per consolidare la propria presenza sul mercato globale. Il progetto “Imprese di Confine” si preannuncia come uno strumento cruciale per accompagnare le aziende in questa sfida, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per operare con successo sui mercati internazionali.
L.P.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link