Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

il bando di Banca Etica


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

bando banca etica
Immagine da Depositphotos

Un bando, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr che ha l’obiettivo di sostenere iniziative per l’emancipazione economica e sociale di chi subisce violenza economica di genere: c’è tempo fino al 19 settembre per partecipare

Sulla piattaforma online Produzioni dal basso è disponibile un nuovo bando, promosso da Banca Etica, per favorire l’indipendenza economica e contrastare le violenze di genere che nascono proprio dalla debolezza economica di questi soggeti.

Il bando è rivolto a organizzazioni del Terzo Settore, cooperative sociali, imprese sociali, centri antiviolenza, case di accoglienza e Mutue Autogestione che vogliono avviare campagne di raccolta fondi reward-based su Produzioni dal Basso, con progetti che prevedano interventi di educazione finanziaria e accesso al credito per favorire percorsi concreti di autonomia e autodeterminazione delle persone che subiscono forme di violenza economica.

Le candidature dei progetti e delle iniziative sono aperte fino al 19 settembre 2025 (entro le ore 12) tramite il form online dedicato all’iniziativa, compilando la scheda informativa e allegando il prospetto di budget.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La selezione sarà effettuata da una commissione che valuterà le proposte sulla base di criteri quali: coerenza con gli obiettivi del bando; qualità e innovatività del progetto; coinvolgimento della comunità; sostenibilità economica; impatto sociale e ambientale; esperienza nel campo del crowdfunding.

I progetti selezionati al termine della prima fase beneficeranno di una formazione mirata sulle migliori strategie per condurre una campagna di crowdfunding efficace.

Grazie al Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding di Etica Sgr le campagne che raggiungeranno almeno il 70% dell’obiettivo di raccolta prefissato riceveranno un contributo a fondo perduto del 30% (una quota superiore rispetto al 25% delle edizioni precedenti).

I progetti che otterranno il 100% del budget preventivato, o supereranno l’obiettivo (overfunding), riceveranno un premio unico del 5% sull’obiettivo iniziale di raccolta, sostitutivo rispetto al già citato contributo del 30%.

Tra le iniziative ammissibili rientrano:

  • educazione finanziaria di base: programmi per migliorare la gestione del bilancio familiare e sviluppare competenze di risparmio e investimento
  • accesso al microcredito: percorsi formativi e supporto tecnico in collaborazione con istituzioni finanziarie autorizzate
  • sensibilizzazione sulla violenza economica: campagne informative sui social media, eventi pubblici e azioni congiunte con enti locali
  • formazione professionale: corsi settoriali riconosciuti in tecnologia, artigianato, commercio e servizi, con esperti qualificati
  • supporto all’inserimento lavorativo: iniziative per vittime o persone a rischio di violenza economica di genere, in sinergia con centri antiviolenza e organizzazioni del Terzo Settore
  • imprenditorialità femminile: programmi di mentoring, consulenza personalizzata, business planning e integrazione in reti professionali
  • supporto psicologico: percorsi individuali e di gruppo per la rielaborazione del trauma e lo sviluppo di autostima e resilienza

Crediti immagine: Depositphotos





Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio