Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’amore per le Marche di Natasha Stefanenko incanta Fabriano


Una serata speciale, intensa e partecipata, quella vissuta lunedì ai
Giardini del Poio, dove abbiamo avuto l’onore di ospitare Natasha Stefanenko, protagonista di un
incontro che ha saputo coniugare cultura, emozione e promozione del territorio.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La ringrazio sinceramente per aver accolto con entusiasmo il mio invito a presentare a Fabriano il suo libro “Dalle Marche con Amore”, un’opera che racconta la nostra terra con occhi innamorati e profondamente riconoscenti. Un grazie sentito anche ai tantissimi amici, collaboratori e clienti che hanno partecipato con calore, rendendo ancora più bella l’atmosfera di questa iniziativa: la foto con l’autrice e la dedica sul libro resteranno un bel ricordo di una serata davvero riuscita.

L’evento è stato anche un’occasione per rafforzare il legame tra il messaggio del libro e la mission di Euro Project, lo studio di consulenza aziendale che ho fondato e che da 27 anni accompagna le imprese del nostro territorio nell’accesso ai fondi europei. Con oltre 1.500 progetti presentati e 600 milioni di euro di contributi attivati, Euro Project è oggi un osservatorio privilegiato sull’evoluzione dell’economia locale. Se in passato ci siamo concentrati prevalentemente su progetti industriali e manifatturieri, oggi cresce l’interesse verso nuove imprese, start-up innovative e iniziative nei settori del turismo e della valorizzazione culturale. È in questa direzione che stiamo orientando sempre più il nostro lavoro, convinti che proprio qui si giochi il futuro delle aree interne. In questo contesto, abbiamo annunciato l’avvio delle iscrizioni al corso “Generazione Impresa”, che ho fortemente voluto, progettato e organizzato con l’Università Politecnica delle Marche.

Il corso finanziato dalla Regione Marche e completamente gratuito, si svolgerà a Fabriano dal 15 settembre al 27 ottobre 2025 ed è rivolto a chi vuole avviare un’attività, rilanciare la propria impresa o rientrare nel mondo del lavoro. Ringrazio il prof. Luca Marinelli, coordinatore scientifico del progetto, per il suo prezioso intervento. Iscrizioni aperte fino al 31 agosto: https://dima.univpm.it/generazione-impresa/

Per quanto riguarda lo sviluppo del turismo nelle aree interne, accanto ai consistenti investimenti promossi dalla Regione Marche in infrastrutture, marketing territoriale e riqualificazione dell’offerta, è fondamentale promuovere una nuova consapevolezza. In questo, Natasha Stefanenko sta dando un contributo straordinario: con la sua voce, il suo seguito e la sua passione, sta aiutando non solo a far conoscere le Marche in Italia e all’estero, ma anche a risvegliare nei marchigiani l’orgoglio per la propria terra. Nata in Russia, laureata in ingegneria, modella, conduttrice e attrice di successo, Natasha oggi si racconta come autrice di un libro sincero, in cui ricordi, emozioni e riflessioni si intrecciano in un affresco affettuoso e autentico di una terra che considera casa da 25 anni.

Durante l’incontro, dopo l’intervento dello storico dell’arte Francesco Fantini, che ha illustrato con passione il patrimonio culturale e architettonico di Fabriano, Natasha ha promesso pubblicamente che dedicherà tre capitoli del suo prossimo libro proprio alla nostra città. Un impegno che rappresenta una straordinaria opportunità di visibilità per Fabriano, e che farò in modo venga mantenuto, con entusiasmo e convinzione. La cifra distintiva di questo evento, come delle attività che amo promuovere, è una sola: IL FARE. Fare formazione, fare impresa, fare promozione, fare sviluppo. Ben vengano protocolli, candidature Unesco e strategie programmatiche, ma ciò che serve oggi sono azioni concrete, capaci di generare lavoro per i giovani e nuove opportunità imprenditoriali nei territori dell’entroterra. In conclusione, sono felice per la riuscita di questa iniziativa, organizzata in tempi strettissimi grazie alla collaborazione preziosa di Raffaella Rossi per l’allestimento, Lucia Panti, mio marito Alaimo Angelelli e Ristorart che ha offerto l’ottimo aperitivo.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare