Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’assessore Magnacca al Tavolo della Moda del Ministero – ekuonews.it


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

ROMA – L’assessore alle attività produttive Tiziana Magnacca ha partecipato questa mattina come capo delegazione, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla riunione del Tavolo della Moda presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, presieduta dal ministro Adolfo Urso. Era accompagnata dal consigliere regionale Leonardo D’Addazio.“Una riunione che ritengo estremamente produttiva al Mimit – spiega l’assessore Magnacca – perché ha consentito di fare un focus su un settore così importante, un vero e proprio capitale sociale dell’Italia. Confronto istituzionale sul Piano Italia Moda con le associazioni del settore. Sono stati evidenziati gli interventi messi in campo dal governo Meloni, sia per salvaguardare l’esistente, aziende e la filiera, ma anche per incentivare la crescita. Il ministro Urso ha parlato dei dazi Usa oggetto di una trattativa serrata per un settore che vede la forte esportazione dell’Italia verso gli Stati Uniti, terzo sbocco commerciale per i nostri prodotti manifatturieri”. Si è discusso sulla necessità di accompagnare un cambio di marcia per un tessuto produttivo che deve adeguarsi alla transizione verde, a quella digitale, per creare tracciabilità e sostenibilità dei prodotti. Oltre a quelle già messe in campo sono state annunciate nuove misure con una attenzione specifica verso le piccole e le micro-imprese. “Nella nuova finanziaria dovrebbe approdare una misura a sostegno del design e della formazione dei campionari, versione aggiornata del credito imposta, con un fondo di 250 milioni di euro. Ma soprattutto – evidenzia l’assessore Magnacca – dobbiamo tutelare il Made in Italy contro ogni forma di contraffazione, anche attraverso un’applicazione, presentata oggi, che ci consente di tracciare la storia del prodotto. E’ in nuce un primo passo verso il Digital Product Passport, grazie al quale si raccoglieranno informazioni dettagliate su un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita: origine, materiali, produzione, utilizzo, riparabilità e riciclabilità, garantendo trasparenza e tracciabilità lungo la filiera. Strumento che mira a promuovere la sostenibilità delle imprese della moda”. Il Ministro Urso ha annunciato che la legge sulle piccole e medie imprese una legge sulle piccole e medie imprese vedrà la luce probabilmente in autunno in Parlamento. Insieme alle misure ministeriali sono state evidenziate le misure di Invitalia, di Sace, di Simest e delle altre strutture che hanno lavorato in questi mesi per creare le condizioni di incentivazione, di prolungamento delle rateizzazioni e di accesso a credito proprio per le piccole e micro imprese. “Infine – conclude l’assessore – voglio ribadire l’importanza di sostenere la internazionalizzazione delle imprese, come da più parti evidenziato, senza sottovalutare l’importanza della formazione. Due percorsi che vede al lavoro la Regione Abruzzo. Da evidenziare anche la necessità del passaggio di generazionale che deve consentire di far traghettare la tradizione alla innovazione”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.