Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Nuovo accordo tra Confcommercio Toscana e Intesa Sanpaolo: 310 milioni di euro di credito per la competitività delle imprese



NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO TOSCANA E INTESA SANPAOLO

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


310 MILIONI DI EURO DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS


Firenze, 23 luglio 2025
Il Presidente di Confcommercio Toscana, Aldo Cursano, e il Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini, hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese regionali associate 310 milioni euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS per rafforzare il tessuto economico locale e incentivare la nascita di nuove attività commerciali.

Questa collaborazione si inquadra nel più ampio accordo nazionale grazie al quale la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese si prefigge l’obiettivo di accompagnare insieme a Confcommercio le piccole e microimprese del settore in programmi di crescita e di rafforzamento. Nel periodo 2020-2024, infatti, Intesa Sanpaolo ha erogato circa 18 miliardi di euro alle aziende del commercio al dettaglio e all’ingrosso italiane.

L’iniziativa odierna si rivolge alle imprese associate a Confcommercio con soluzioni finanziarie e condizioni dedicate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio e, in particolare, si caratterizza per l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos, una misura di grande attenzione verso gli esercenti che la Banca aveva già attivato nel 2022 e che oggi conferma per l’intero 2025 rispondendo così a una esigenza manifestata a più riprese soprattutto dalle realtà commerciali più piccole, con l’obiettivo di favorire la diffusione dei pagamenti digitali.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Viene inoltre agevolato l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni grazie a soluzioni completamente digitali: i finanziamenti a breve termine saranno direttamente accessibili dal canale internet dedicato – sia in fase di domanda che in fase di perfezionamento – con la possibilità di mantenere la consulenza del proprio gestore bancario e potendo al contempo amministrare l’operatività dalla propria azienda.

Tra i fondamenti dell’Accordo:

· soluzioni e strumenti di pagamento multicanale ed evoluti (es. SmartPOS) che abilitano molteplici servizi (es. mance)

· accesso ad un nuovo innovativo processo del credito dematerializzato e digitalizzato

· supporto ai progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili

· definizione di modelli di business in chiave sostenibile, anche grazie ai Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo

· strumenti per facilitare la nascita di nuove attività e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile.

“Questo accordo – afferma il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano – rafforza il nostro impegno nel sostenere concretamente le imprese del terziario, offrendo strumenti utili per affrontare le sfide dell’accesso al credito e della digitalizzazione. Confcommercio non è solo rappresentanza e tutela, ma anche supporto operativo all’attività d’impresa. Grazie alla forza dell’associazione, i nostri imprenditori possono contare su condizioni vantaggiose e servizi mirati, per crescere e competere in un mercato sempre più complesso. Il credito è una leva fondamentale per la crescita e la competitività delle imprese e l’alleanza con Intesa Sanpaolo conferma una visione condivisa”.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 


Tito Nocentini,
Direttore Regionale Toscana e Umbria della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Con questo accordo a fianco di Confcommercio Toscana continuiamo ad investire nel futuro anche delle piccole imprese, degli esercenti e degli operatori economici del nostro territorio che potranno disporre in Toscana di 310 milioni di euro per rafforzare la loro competitività e per aprire nuove attività. Un’agevolazione concreta anche per usare sempre più il pagamento elettronico, oltre che per stimolare l’innovazione tecnologica e digitale del settore, che andiamo a rafforzare ulteriormente dopo aver negli scorsi anni lanciato l’iniziativa Firenze CashLess”.


Informazioni per la Stampa


Intesa Sanpaolo

Media Relations

Banca dei Territori e Media Locali

stampa@intesasanpaolo.com


Confcommercio Imprese per l’Italia Toscana

Microcredito

per le aziende

 

Claudia Pennucci

Responsabile Ufficio Stampa

stampa@confcommercio.toscana.it

Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo, con 417 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine marzo 2025, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. E’ leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.

News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

X: @intesasanpaolo

LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo

Confcommercio – Imprese per l’Italia Toscana

Confcommercio Toscana, livello regionale della confederazione nazionale Confcommercio-Imprese per l’Italia, rappresenta in Toscana oltre 50mila imprenditori e professionisti del terziario. Rappresenta e tutela gli interessi delle medie, piccole e microimprese toscane nei confronti della Regione e di altri organismi pubblici e privati, attraverso l’interlocuzione con le forze politiche, sociali, economiche e sindacali e il contributo attivo alla programmazione delle politiche regionali per il commercio, il turismo e i servizi. Ne fanno parte le numerose federazioni di categoria espressioni dei singoli settori e le sette Associazioni provinciali toscane del commercio, del turismo e dei servizi aderenti a Confcommercio-Imprese per l’Italia, delle quali coordina e supporta l’attività sindacale, nel pieno rispetto delle loro identità locali. Favorisce la diffusione di best practices e lo scambio di idee, e svolge un’importante funzione di collegamento con le altre parti del sistema e con gli organismi confederali. Offre inoltre una gamma completa di assistenza e consulenza specialistica in vari ambiti di attività, per favorire lo sviluppo e l’innovazione del terziario in Toscana. Promuove infine varie iniziative finalizzate alla crescita del sistema economico toscano. Nel sistema Confcommercio – Imprese per l’Italia Toscana operano anche le società regionali della formazione, dell’assistenza tecnica e del credito: Mentore Scarl e Centro Fidi Terziario.

News: https://www.confcommercio.toscana.it

Telefono: 055468141



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio