Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Raiffeisen Capital Management lancia tre nuove classi di fondi


Tre nuove classi di fondi sostenibili, innovative e legate ai megatrend. A lanciarle per i clienti istituzionali italiani è Raiffeisen Capital Management. Si tratta, nello specifico, dei fondi Raiffeisen New Infrastructure ESG, Raiffeisen Active Commodities e Raiffeisen Inflation Shield. “Con queste nuove classi istituzionali si arricchisce la nostra offerta in Italia per investitori istituzionali e professionali, che intendono costruire portafogli robusti, diversificati e coerenti con criteri ESG e di lungo termine”, dichiara Donato Giannico, Country Head Italia di Raiffeisen Capital Management.

Prestito personale

Delibera veloce

 

RAIFFEISEN NEW INFRASTRUCTURE ESG

Raiffeisen New Infrastructure ESG investe attivamente in settori infrastrutturali tradizionali (come edilizia, trasporti, telecomunicazioni e industria) e, in maniera crescente, nelle infrastrutture digitali emergenti che stanno trasformando l’economia globale: datacenter, cloud, cyber security e altri ambiti strategici. La strategia, basata sul processo sostenibile di Raiffeisen, privilegia aziende con dividendi elevati, sostenibili e in crescita, con una componente growth più contenuta rispetto ad altre strategie infrastrutturali. L’allocazione geografica vede un’esposizione predominante verso l’Europa (circa 45-50% del portafoglio), seguita da Stati Uniti (30%) e mercati emergenti. Un’attenzione particolare è riservata alle valutazioni interessanti del settore e alle aziende a bassa e media capitalizzazione, più esposte alla crescita interna e meno sensibili ai rischi legati al commercio globale.

RAIFFEISEN ACTIVE COMMODITIES

Raiffeisen Active Commodities offre esposizione attiva e sostenibile a un ampio universo di materie prime, con esclusione di settori non compatibili con il processo ESG proprietario (carbone, armi controverse, derivati sulla speculazione alimentare). Rappresenta una componente decorrelata nei portafogli multi-asset, utile nei momenti di elevata volatilità, shock inflattivi o rallentamento dell’economia. La composizione bilanciata include energia, materiali industriali e metalli preziosi, con l’obiettivo di preservare capitale e diversificare il rischio in scenari di mercato complessi, offrendo un profilo anticiclico particolarmente apprezzato dagli investitori.

RAIFFEISEN INFLATION SHIELD

Raiffeisen Inflation Shield è un fondo multi-asset pensato per offrire protezione concreta contro l’inflazione, attraverso un portafoglio costruito principalmente con obbligazioni indicizzate e altri strumenti correlati all’andamento dei prezzi al consumo. La filosofia di gestione punta a mantenere una correlazione positiva con l’inflazione, diversificando tra asset class per coprire varie fonti di rischio e contenere l’erosione del potere d’acquisto. Il fondo si rivolge a quegli investitori che desiderano inserire una componente difensiva nei propri portafogli, con una gestione attenta anche ai rischi di credito e liquidità.

Le nuove classi istituzionali dei tre fondi sono pensate per soddisfare le esigenze di casse di previdenza, fondazioni, compagnie assicurative, gestori professionali e altri operatori, grazie a condizioni competitive e a un profilo di investimento ottimizzato.



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita