Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Regione, ok al rendiconto 2024. Pd “Conti in ordine e servizi di qualità”, Fdi “Propaganda”


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

“In un contesto finanziario nazionale e internazionale estremamente complesso e incerto, la Regione Emilia-Romagna conferma il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica, garantendo ai cittadini i servizi essenziali e la qualità delle politiche sociali”. Lo dichiarano Fabrizio Castellari, relatore di maggioranza del Rendiconto 2024, e Paolo Calvano, capogruppo del Partito democratico in Assemblea legislativa, al termine della discussione in Aula. “Abbiamo consolidato i servizi essenziali – spiegano Castellari e Calvano – contenendo le spese di funzionamento dell’amministrazione e concentrando le risorse sulle priorità condivise: il potenziamento del fondo per la non autosufficienza, il sostegno agli affitti, le politiche per l’azzeramento delle rette dei nidi, il trasporto pubblico locale, le politiche culturali, giovanili e sportive, la valorizzazione delle aree interne e la lotta al dissesto idrogeologico. Il tutto mentre continuiamo a garantire l’attuazione della programmazione europea 2021-2027 e misure per la competitività e l’attrattività del sistema produttivo regionale”.

“Nonostante l’ulteriore contributo chiesto alle Regioni dal Governo, che ha aggravato le difficoltà già esistenti a causa del caro energia e delle minori entrate, la Regione Emilia-Romagna è riuscita a gestire in modo prudente le proprie risorse, accantonando preventivamente le somme necessarie a garantire l’equilibrio dei conti”. “Pur in un quadro di passaggio di consegne tra la fine della passata legislatura e l’attuale, abbiamo approvato le variazioni necessarie al bilancio per garantire la continuità dei servizi e proseguire le politiche di sviluppo territoriale e settoriale, con la massima responsabilità nei confronti dei cittadini e delle imprese”, sottolineano Castellari e Calvano.

Il Rendiconto 2024 si chiude con un risultato positivo di amministrazione pari a 1.260,9 milioni di euro, interamente vincolato in fondi, e con un saldo positivo di competenza di 191,5 milioni di euro, che certificano il rispetto degli equilibri di bilancio. Contestualmente, si registra una ulteriore riduzione del debito complessivo dell’ente e una consistente disponibilità di cassa, garantendo tempi di pagamento ben al di sotto dei limiti di legge. “Siamo ben consapevoli – concludono – che la Sanità sia il nodo più critico, a causa del sottofinanziamento statale che costringe le Regioni a coprire servizi essenziali con risorse proprie. Ma proprio per questo è importante sottolineare che l’Emilia-Romagna affronta le difficoltà senza scaricare i problemi sui cittadini, con conti in ordine, risorse gestite con rigore e una spesa pubblica orientata a garantire diritti, equità, opportunità per tutti e standard sanitari di qualità. A conferma di questo basta guardarsi intorno: 14 regioni su 20 hanno i bilanci in rosso a causa del sottofinanziamento statale per la Sanità, quindi non è certo un problema dell’Emilia-Romagna, come sostengono le destre, ma dell’intera Nazione causato delle politiche scellerate del Governo Meloni”.

Fdi: “Bilancio fallimentare, esprimiamo totale dissenso per l’operato della Giunta nei primi 7 mesi: tanta propaganda, zero risultati e costi insostenibili a carico dei cittadini” – “Il Gruppo di Fratelli d’Italia in Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna annuncia anche per questa giornata di aula il proprio dissenso rispetto alla conduzione della Presidenza dell’Assemblea legislativa e rispetto all’operato della Giunta di questi primi sette mesi di Governo, prendendo le distanze dagli oggetti su tutti i documenti di bilancio presentati oggi in aula: Defr, assestamento e Refit rispetto cui esprimeremo il dissenso in aula senza poi partecipare al voto”. Così in una nota i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia.

“Denunciamo con forza l’immobilismo della Giunta De Pascale, che in sette mesi di attività ha prodotto solamente nomine dirigenziali e un unico progetto di legge, peraltro in semplice recepimento di una normativa nazionale. Non è che si è fatto poco: Non si è fatto nulla. Le linee programmatiche annunciate in pompa magna sono rimaste lettera morta. La Giunta si è rivelata incapace di dare concretezza alle promesse fatte ai cittadini”, dichiarano i consiglieri di Fdi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Anche la Corte dei Conti ha messo nero su bianco l’incapacità della Giunta a guida Pd di mettere mano alla spesa improduttiva – proseguono – certificando un buco di bilancio che sta diventando una voragine per la Regione. Tutto questo mentre la Giunta continua a dedicarsi alla propaganda sul territorio, senza rispondere concretamente ai bisogni degli emiliano-romagnoli”. Infine, un appello alla responsabilità politica: “Sette mesi in cui si è persa l’occasione di dare risposte in termini di sanità, infrastrutture, sicurezza. E mentre il tempo passa, i cittadini continuano a pagare il prezzo dell’inerzia di una maggioranza che si dice progressista, ma si dimostra incapace di governare”. Per questi motivi, il Gruppo di Fratelli d’Italia esprimerà la propria contrarietà su tutti i documenti continuando a denunciare lo stato di paralisi amministrativa in cui versa la Regione Emilia-Romagna con la propria attività in aula, ma prendendo fortemente le distanze dagli atti della giunta che certificano la totale incapacità della stessa.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento