Retelit scommette sull’Fwa, L’azienda annuncia l’acquisizione del 100% di MavianMax, operatore nazionale specializzato nelle tecnologie radio Fixed Wireless Access, anche conosciute come “fibra mista radio”, caratterizzate da bassissima latenza e alta capacità di trasmissione in grado di raggiungere anche le aree più complesse dal punto di vista geografico, come isole remote o piattaforme estrattive offshore.
Consolidamento ed evoluzione
L’operazione segna un ulteriore passo nella strategia di consolidamento ed evoluzione del Gruppo, che rafforza il proprio posizionamento come abilitatore d’innovazione per imprese, pubbliche amministrazioni, operatori telco e Ott arricchendo il proprio portafoglio con soluzioni di connettività radio Fwa che offrono performance equiparabili alla fibra ottica, ma con maggiore flessibilità d’implementazione. Si tratta di soluzioni affidabili, veloci e personalizzabili, pensate in particolare per i segmenti Wholesale e B2B.
Le tecnologie acquisite sono in grado di soddisfare anche i requisiti dei settori più critici e sensibili, in cui la velocità dello scambio dati è essenziale. Applicazioni come la telemedicina, che richiede controllo remoto di pazienti o trasmissione istantanea di esami clinici, le transazioni finanziarie o la gestione in tempo reale di droni trovano nella tecnologia Fwa a bassissima latenza una risposta efficace alle loro esigenze.
Retelit rafforza la leadership nel B2B
Le soluzioni MavianMax rappresentano l’eccellenza nel panorama radio Fwa, grazie alla capacità di essere installate in contesti operativi complessi, offrendo velocità fino a 10 Gbps e garantendo latenze minime, fattore determinante per le applicazioni real time e mission-critical.
“L’acquisizione di MavianMax rafforza ulteriormente la nostra leadership nel mercato B2B aggiungendo nuove infrastrutture e competenze- spiega Jorge Álvarez, Amministratore Delegato di Retelit – L’integrazione delle soluzioni e delle competenze in tecnologie radio di MavianMax ci consente di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze di connettività a bassissima latenza delle imprese, anche in aree geografiche e industriali poco accessibili. È un investimento strategico che consolida la nostra presenza sul territorio e rafforza la nostra missione di accelerare la trasformazione digitale del Paese, supportando i nostri Clienti nell’affrontare le sfide dell’innovazione con soluzioni di connettività affidabili, veloci e ovunque disponibili.”
Grazie all’operazione, Retelit — già attiva nella realizzazione di reti private aziendali su tutto il territorio nazionale — potrà offrire connessioni radio Fwa ad alta capacità in tempi rapidi, proponendo alle aziende una solida alternativa alla fibra ottica. L’acquisizione permette inoltre a Retelit di rafforzare ulteriormente la propria infrastruttura di rete, già estesa lungo le principali dorsali stradali italiane, integrandola con oltre 500 punti di accesso e una copertura del 98% dei siti industriali. Il risultato è un ecosistema di connettività ancora più solido e capillarmente distribuito, in grado di sostenere la crescente domanda di soluzioni digitali avanzate e scalabili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link