Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

«Si rincorrono emergenze senza alcuna pianificazione delle risorse» – SanteramoLive.it


Tra i punti di discussione, iscritti tra quelli all’ordine del giorno, dell’ultimo consiglio comunale vi era l’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri rappresentano due adempimenti essenziali per gli enti locali, da approvare entro il 31 luglio di ogni anno. L’assestamento consente di aggiornare il bilancio di previsione alla luce dell’andamento gestionale, mentre la salvaguardia serve a verificare che siano mantenuti gli equilibri finanziari. Si tratta, in pratica, di una revisione di metà anno che consente di introdurre le modifiche necessarie per assicurare il raggiungimento degli obiettivi programmati e la stabilità economica dell’ente.

Sull’argomento, approvato poi dalla sola maggioranza, è giunta, in Redazione, un commento a firma di Teresa Patrizia Paradiso, ex candidato sindaco e capogruppo, in seno all’assise consiliare, del gruppo politico di Fratelli d’Italia.

«L’Amministrazione del Comune di Santeramo in Colle – scrive il capogruppo di Fdi in consiglio – sembra che navighi a vista, che non abbia un quadro chiaro dei fabbisogni del Comune, né una volontà di pianificare davvero il rilancio economico della nostra Città».

«Questo è quanto purtroppo si evince dal documento di assestamento di bilancio, che è stato presentato e approvato dal Consiglio comunale, e per il quale ho espresso voto contrario».

Paradiso, ricordando come l’assestamento “fotografi” l’operato dell’amministrazione, in termini di spesa, ma anche di salute delle casse pubbliche esprime, nella nota, alcune considerazioni di carattere politico.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Secondo il consigliere Fdi dalla lettura del documento mancherebbe «trasparenza e sufficiente dettaglio nelle note dei Dirigenti di settore in merito alle richieste variazioni di assestamento al bilancio, utili per una più opportuna e corretta valutazione dell’impiego del denaro pubblico: non per tutto, e non sempre, per ottenere chiarimenti e trasparenza si deve ricorrere all’accesso agli atti».

«Si leggono non meglio specificati incrementi di spesa rispetto alle previsioni per i servizi organizzativi del cimitero, per la sua manutenzione straordinaria e per l’implementazione dell’arredo funzionale al TPL; diverse, inoltre, le variazioni in aumento per le opere pubbliche. Perché sono state sottostimate queste spese nel bilancio di previsione? Gli Amministratori hanno reale contezza dei fabbisogni? Sembra mancare una giusta programmazione delle risorse, come per gli aumenti di spese per le festività natalizie e la mensa scolastica» – afferma Paradiso.

«Incredibile, in particolare, quest’ultima variazione in aumento a carico del bilancio comunale, visto che già i cittadini santermani, per la mensa scolastica dei propri bambini, sostengono un costo alto, ben maggiore di quello di altri Comuni vicini, dove il costo della mensa è di 2 euro a pasto, con l’esenzione totale del ticket fino a 5000 di ISEE».

La questione, poi, si sposta in ambito più propriamente fiscale.

Secondo il capogruppo Fdi, dalla lettura del documento, non risulterebbero «evidenziate nel documento di assestamento variazioni specifiche relative a entrate per recupero dell’evasione fiscale (IMU, TARI): un obiettivo di questa amministrazione dei cui esiti concreti non si ha traccia. Ben avrebbe potuto l’Amministrazione aggiornare le previsioni di entrata da recupero di evasione, in presenza di risultati effettivi di azioni di accertamento e riscossioni. Non si può accettare che si trascuri di incassare quanto dovuto da chi non paga: l’equità fiscale non può essere solo uno slogan».

«Perché non è stato utilizzato nemmeno un euro di quello che può essere inteso come “avanzo Libero”? Non c’è una pianificazione per questa cospicua risorsa, ammontante a circa 2.344.000 euro?».

«L’assestamento di bilancio è il momento della verità amministrativa. E oggi la verità è che sembra che questa Amministrazione rincorra emergenze, tamponi situazioni senza una pianificazione precisa. Noi, come opposizione, continueremo a fare la nostra parte con spirito costruttivo, vigilando e pretendendo che ogni euro del bilancio comunale sia speso con giustizia, efficienza e trasparenza. L’amministrazione – conclude Paradiso nella nota – gestisce denaro pubblico, frutto anche delle tasse dei cittadini santermani, e quindi ha il dovere di impiegarlo al meglio per la crescita e il benessere della nostra Città».

martedì 22 Luglio 2025

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese