Prestito personale

Delibera veloce

 

Sostegno all’agricoltura. Assessora: «Sentiti gli agricoltori, cambiate le priorità»

Cambiano le voci di spesa per un totale invariato nel sostegno economico regionale all’agricoltura umbra. Lo annuncia l’assessora regionale Simona Meloni, sottolineando come la rimodulazione sia stata compiuta dopo avere incontrato le rappresentanze di categorie e le stesse imprese.

Parliamo della delibera che rimodula le risorse finanziarie del Complemento di Sviluppo Rurale (Csr) 2023-2027, adeguando gli stanziamenti alle esigenze emerse. L’obiettivo è rafforzare l’efficacia degli strumenti di sostegno, concentrando maggiormente i fondi su investimenti produttivi e sull’insediamento dei giovani in agricoltura.

Microcredito

per le aziende

 

L’assessora alle Politiche agricole, Simona Meloni, ha spiegato che questa rimodulazione rappresenta un segnale chiaro di attenzione verso il territorio: «Abbiamo ricalibrato le risorse per rispondere con maggiore puntualità a due esigenze fondamentali: incentivare gli investimenti nelle aziende agricole e nella trasformazione dei prodotti agroalimentari, e favorire l’ingresso delle nuove generazioni in agricoltura, essenziale per garantire innovazione e futuro alle nostre aree rurali».

Nel dettaglio, il nuovo assetto prevede 3,8 milioni di euro destinati agli investimenti per la competitività delle aziende agricole (Srd25), 5,2 milioni per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (Srd26) e un milione per il sostegno all’insediamento dei giovani agricoltori (Sre05).

La decisione è stata presa in risposta al considerevole numero di domande pervenute negli ultimi bandi, scaduti ad aprile, che ha evidenziato le reali priorità del comparto. Pur procedendo a questa riallocazione, il totale delle risorse programmate resta invariato, a garanzia della coerenza con gli obiettivi generali del Piano strategico della Politica agricola comune (Pac).

L’assessore Meloni ha sottolineato che l’agricoltura regionale «ha bisogno di strumenti efficaci e di una pubblica amministrazione capace di interpretare rapidamente i bisogni reali del settore». Questa delibera si inserisce in una strategia complessiva orientata a valorizzare agricoltori, imprese e giovani, aprendo la strada a uno sviluppo rurale solido e sostenibile.

La rimodulazione delle risorse è consultabile nei documenti ufficiali pubblicati dalla Regione Umbria e integra il piano di interventi previsto dal Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027, che rappresenta la declinazione regionale del Piano strategico nazionale della Pac.

Microcredito

per le aziende

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link


Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.