Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Terranuova, l’assessore Marras ha presentato le misure a sostegno del comparto moda – ValdarnoPost


Si è parlato del comparto moda e delle misure regionali a sostegno oggi nella sala consiliare del Comune di Terranuova. Presenti  l’assessore regionale all’economia Leonardo Marras, le associazioni di categoria, i sindaci e le imprese, rappresentanti degli uffici della Direzione Attività Produttive della Regione. Lo scopo è stato quello di illustrare i principali strumenti attivati per supportare uno dei settori strategici del sistema economico toscano e avviare un confronto diretto tra istituzioni e realtà produttive locali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’assessore regionale ha presentato due bandi, il “Bando Moda” e il “Bando Filiera”, promossi dalla Regione Toscana a sostegno e supporto delle aziende del settore che si trovano in una fase di grave difficoltà: 100 milioni di euro destinati al settore.

Leonardo Marras, assessore regionale all’economia: “La situazione della manifattura in generale e delle filiere della moda in particolare, è davvero ancora preoccupante. Non ci sono segnali evidenti di ripresa. Questo testimonia l’idea che ci sia una crisi strutturale in corso e che abbiamo la necessità di affrontarla con la forza, la determinazione e gli strumenti che pongono di fronte a questo fatto il sistema delle imprese, il mondo del lavoro. E’ un momento in cui si prova a trasformare, ad abbracciare l’innovazione, a provare ad avere nuovi mercati, ad investire laddove questo è possibile”.

“Per questo oggi noi presentiamo due bandi, soprattutto, ma un’opera complessiva di oltre 100 milioni di euro destinata proprio alle filiere della moda, che sia in grado di suggerire alle imprese di dover investire fortemente in innovazione, in industrializzazione, nella capacità cioè di riprendere spazi, condizioni sufficienti per essere ancora competitivi. Uno dei due bandi, è rivolto alle piccole e medie imprese del settore della moda, a tutte le filiere allargate, anche per esempio alla metalleria, che in Valdarno è importante, cruciale direi. Lo scopo è che possa in qualche modo coinvolgere piccole e medie imprese in questi progetti di innovazione e di investimenti produttivi più classici negli impianti, nelle attrezzature, negli immobili. 30 milioni saranno destinati a questo bando. Il secondo bando, invece, è più corposo: 63 milioni per gruppi di imprese, PMI e anche grandi imprese, ma con un numero significativo che deve essere raggruppato nelle reti, ossia presentare progetti industriali di gruppo capaci di negoziare con la Regione”.

Sui bandi commenta Daniele Gualdani, Presidente del Gruppo Zonale Valdarno di Confindustria Toscana Sud: “Sicuramente è una grande opportunità che si presenta. Quando c’è un’opportunità che la Regione riesce a portare al tavolo delle imprese è sicuramente una cosa positiva. Poi chiaramente va capito la capacità delle imprese di poter cogliere queste opportunità. Però già il fatto che siamo qui a parlarne è comunque positivo. Poi dovremmo capire meglio, quando usciranno dettagli, quante imprese riusciranno realmente a usufruire di queste opportunità”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

“E’ anche un piccolo progresso il fatto che alcuni dei tanti codici ATECO, esclusi dal perimetro dell’incenerazione per il settore moda ora sono parte permanente di questo. Lo considererei una grande vittoria di tutti insomma sia delle categorie economiche ma anche della politica, perché abbiamo sicuramente integrato meglio un qualcosa che prima era sicuramente sbagliato. Probabilmente non è finita qui, ci saranno altre categorie che sono fuori, però è un lavoro lungo e certosino e comunque ci dobbiamo impegnare tutti a completarlo”.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!