Torna Call4INNOVIT, il programma strategico di accelerazione e internazionalizzazione promosso da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub – con sede nel cuore della Silicon Valley. Startup, scaleup e PMI italiane specializzate in hardware, robotica, IoT e smart manufacturing hanno tempo fino al 10 settembre 2025 per candidarsi sul sito ufficiale www.call4innovitsf.com.
Un’occasione unica per le imprese hi-tech
Call4INNOVIT 2025 si propone di individuare e valorizzare le migliori soluzioni tecnologiche italiane in ambiti ad alto impatto. In un mondo in cui hardware avanzati, robot collaborativi, dispositivi IoT e architetture edge stanno trasformando i processi produttivi, la Call rappresenta una concreta opportunità per confrontarsi con i principali attori globali dell’innovazione.
Una rivoluzione industriale in corso
Secondo il rapporto World Robotics 2024, i robot attivi nel mondo hanno toccato la cifra record di 4,2 milioni, segnando un aumento del 10% rispetto al 2023. Tecnologie come la Robotica-as-a-Service (RaaS) stanno rendendo accessibile la robotica anche alle PMI, abbattendo i costi iniziali e incrementando la produttività. Parallelamente, l’Internet delle Cose industriale migliora l’efficienza, con una riduzione del 30% dei fermi macchina e un aumento del 25% nella produttività. Il mercato dell’edge computing ha raggiunto i 228 miliardi di dollari di investimenti nel 2024, con un +14% rispetto all’anno precedente.
Tre fasi per accelerare la crescita
Il programma si articola in tre fasi sinergiche. La prima fase, online, è dedicata a orientamento e preparazione, con mentorship e analisi personalizzate. Segue la fase in presenza a San Francisco (fine ottobre-inizio novembre), con workshop, incontri di business matching e networking ad alto livello. Infine, la terza fase offre un follow-up strutturato per consolidare i risultati e rafforzare le connessioni create.
Un ponte strategico tra Italia e Silicon Valley
Call4INNOVIT è più di un acceleratore: è un ponte attivo tra l’innovazione italiana e la Silicon Valley, facilitando l’accesso a capitali, competenze e opportunità globali. Promossa dalla Direzione Generale Sistema Paese del MAECI e realizzata con il supporto dell’Agenzia ICE, INNOVIT agisce come catalizzatore dell’eccellenza tecnologica e creativa del Made in Italy nel mondo.
Il webinar del 23 luglio: un’opportunità per saperne di più
Martedì 23 luglio alle 17:00 si terrà un webinar gratuito di presentazione, con ospiti di rilievo come Paolo Cassis (Caracol), Massimo Carnelos (MAECI), Sergio Strozzi (Consolato di San Francisco), Alberto Acito, Leandro Agrò e Rocío Cairo Presepi di INNOVIT. Un’occasione per approfondire contenuti e modalità di partecipazione, con un focus sulle prospettive internazionali.
È possibile registrarsi al webinar qui
Un’iniziativa al servizio del sistema Paese
INNOVIT è parte di una strategia governativa più ampia per promuovere l’innovazione italiana negli Stati Uniti. Gestito da Fondazione Giacomo Brodolini e Entopan Innovation, il centro include anche i Desk ICE e l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, con l’obiettivo di consolidare relazioni economiche, culturali e tecnologiche durature tra Italia e Usa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link