Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

European Event Industry Survey 2025 di LiveCom Alliance: l’internazionalizzazione è un driver di crescita fondamentale per la live communication


L’indagine mostra che la crescita dei ricavi, l’accesso a nuovi clienti e la diversificazione del rischio sono le motivazioni principali per l’internazionalizzazione. Altri vantaggi strategici sono la capacità di collaborare con partner globali qualificati e di scalare formati di eventi di successo nei mercati.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L’edizione 2025 dell’European Event Industry Survey – condotta dall’Istituto tedesco R.I.F.E.L. – si concentra sull’internazionalizzazione come opportunità strategica e sfida per l’industria europea della live communication. All’indagine hanno partecipato organizzatori, agenzie e fornitori di sette Paesi europei.

I dati mostrano che il 57% di queste aziende è già attivo a livello internazionale, e su questo gruppo il 61% opera anche al di fuori dell’Europa, compreso il Medio Oriente, l’Asia e il Nord America.

Le agenzie che operano a livello internazionale ne riconoscono la rilevanza strategica, valutando la sua importanza con un punteggio di 3,5 su 5, mentre quelle che non hanno un raggio d’azione internazionale la valutano significativamente più bassa, con un punteggio di 2,7.

Vantaggi strategici e innovazione

L’indagine mostra che la crescita dei ricavi, l’accesso a nuovi clienti e la diversificazione del rischio sono le motivazioni principali per l’internazionalizzazione. Altri vantaggi strategici sono la capacità di collaborare con partner globali qualificati e di scalare formati di eventi di successo nei mercati.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Livelli di coinvolgimento internazionale delle imprese

L’indagine individua cinque livelli distinti di impegno internazionale:

  • Esportazione (40%) – fornitura di prodotti o servizi senza una presenza locale
  • Joint venture (28,6%) – collaborazione con partner stranieri
  • Impegno globale (15,6%) – operazioni strategiche con portata globale e adattamento locale
  • Filiali (11,7%) – creazione di uffici di proprietà all’estero
  • Licenze/franchising (3,9%) – espansione di un marchio o di un formato attraverso i partner

Impatto finanziario

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

In termini di impatto commerciale, le cifre sono convincenti. In media, il 24% del fatturato delle aziende attive a livello internazionale di proviene da paesi extraeuropei. Queste aziende, inoltre, prevedono una crescita maggiore dei budget dei clienti per la live communication rispetto alle aziende che operano solo a livello nazionale. Ciò dimostra che l’internazionalizzazione non solo costruisce la resilienza, ma aumenta i risultati finanziari.

Sfide da superare

Tuttavia, il percorso di crescita internazionale non è privo di ostacoli. Le sfide più frequentemente citate sul sito includono:

  • Elevati costi di avviamento
  • Ostacoli normativi e legali
  • Differenze culturali

Questi problemi sono stati evidenziati sia dalle aziende che già operano all’estero sia da quelle che stanno valutando di trasferirsi. Nonostante il suo fascino, l’internazionalizzazione richiede investimenti seri e una pianificazione strategica.

Microcredito

per le aziende

 

Soft skills e smart tech sono i fattori chiave

Secondo i dati della ricerca, due capacità spiccano: la competenza interculturale del personale di e le forti partnership locali e internazionali. Anche la tecnologia – tra cui l’intelligenza artificiale, le piattaforme digitali e gli strumenti basati sul cloud – sta diventando sempre più cruciale per consentire operazioni globali attraverso fusi orari e regioni.

Verso un’industria europea più connessa

L’indagine sull’industria europea chiarisce che, sebbene l’ambizione di una crescita internazionale sia diffusa gran parte del suo potenziale rimane inutilizzato. In tutto il settore europeo della comunicazione live, le agenzie sono desiderose di espandersi, ma devono far fronte a lacune in termini di conoscenze, infrastrutture e supporto.

Necessità di apprendimento tra pari

Il Fondatore e amministratore delegato di LiveCom Alliance, Maarten Schram, ha dichiarato: “Per progredire, il settore deve investire in competenze legali e operative, costruire capacità culturali e strategiche più forti e condividere attivamente le conoscenze e le best practice a livello transfrontaliero. Questo dimostra che ha bisogno di un maggiore apprendimento tra pari e di una collaborazione transfrontalieraIn qualità di piattaforma europea per la collaborazione tra pari, LCA si impegna a promuovere lo scambio, la connessione e l’apprendimento tra i suoi membri, aiutando le agenzie a trasformare l’ambizione in impatto e a rendere il settore più forte insieme“.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi