Il Consiglio di Amministrazione di Expo Inox, partecipata al 20% da RedFish LongTerm Capital, holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad elevato potenziale, ha sottoscrizione un accordo per acquisire il 70% del capitale sociale della società inglese Midtherm Flue Systems.
HANNO LAVORATO ALL’OPERAZIONE
L’operazione è stata seguita dall’associate Matteo Buonomo per RedFish LongTerm Capital, sia per il coordinamento delle attività sull’intero progetto sia per la parte di analisi finanziaria, da Mauro Travini, presidente, ceo e fondatore di Expo Inox, da Alberto Pirotta quale ceo UK | business dev. director di Expo e da Tiziana Del Prete dello studio Eversheds Sutherland per gli aspetti legali.
I DETTAGLI
L’operazione, realizzata da Expo – primario operatore nella produzione di sistemi fumari in metallo, polipropilene e acciaio al carbonio – si inserisce nel piano di espansione internazionale del gruppo. Dopo l’ingresso nel mercato britannico nel 2024 con l’acquisizione di A1 Flue Systems, player noto in Gran Bretagna con oltre 50 anni di storia, e la recente acquisizione della società Steegmüller Kaminoflex (ne avevamo parlato qui), che ha sancito l’ingresso diretto sul mercato tedesco, oggi il gruppo ha chiuso una nuova acquisizione per consolidare ulteriormente la propria presenza sul mercato UK.
Midtherm Flue Systems, fondata nel 1968, è un’azienda britannica con una lunga tradizione, situata nei pressi di Birmingham e specializzata nella produzione di una gamma completa di condotti fumari in acciaio inossidabile, dai molteplici usi. Tutti i prodotti sono progettati e realizzati interamente nel Regno Unito e si distinguono per l’elevata qualità, affidabilità e durata. L’azienda è inoltre riconosciuta per l’efficienza del servizio clienti, supportato da una flotta logistica dedicata che garantisce consegne regolari su tutto il territorio nazionale.
Con questa acquisizione, Expo consolida rapidamente una posizione rilevante nel mercato UK e IRL, diventando, in meno di due anni, uno dei primi tre operatori nel settore dei sistemi di evacuazione fumi nel Regno Unito. L’ingresso di un marchio consolidato come Midtherm consente al gruppo di completare la propria offerta, affiancando al presidio del comparto non residenziale di A1 Flue Systems una solida presenza nel segmento residenziale. L’integrazione potrà inoltre contare su due siti produttivi situati in aree strategiche del territorio inglese – a Nord Est di Nottingham e nell’area di Birmingham – nonché su una rete distributiva e commerciale capillare, supportata da tre centri di logistica.
La possibilità di espandersi rapidamente nel canale residenziale, grazie all’esperienza consolidata di Midtherm e a una gamma prodotti unica sul mercato, apre a importanti prospettive di sviluppo anche sul fronte europeo, in particolare nei Paesi scandinavi, in Olanda, Belgio, Austria e Germania, favorendo sinergie e integrazione con la neo-acquisita Steegmüller Kaminoflex.
Il 30% del capitale resterà nelle mani del a socio fondatore, una scelta strategica che assicura non solo continuità gestionale, ma anche il mantenimento delle relazioni commerciali consolidate e della cultura aziendale sviluppata in oltre cinquant’anni di attività, a garanzia di una transizione agile che possa tutelare l’identità e la reputazione del marchio sul mercato britannico.
I COMMENTI
Andrea Rossotti (in foto), amministratore delegato di RFLTC: “Siamo molto soddisfatti di questa nuova operazione che conferma il percorso di crescita del gruppo Expo Inox e il contributo operativo che la nostra holding industriale mette a disposizione delle partecipate per accelerarne lo sviluppo e l’ internazionalizzazione. Si è creato un ottimo team di lavoro e vorrei ringraziare Mauro Travini con cui stiamo lavorando con grande efficacia verso gli obiettivi condivisi, e l’Associate di RFLTC Matteo Buonomo che sta supportando la partecipata in maniera egregia”.
Mauro Travini, presidente di Expo Inox ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti di questa nuova operazione di acquisizione perché rappresenta una forte opportunità per il Gruppo EXPO di consolidare la propria posizione sul mercato europeo oltre ad avere l’opportunità, dal mercato inglese, di guardare anche ai paesi oltre oceano, per cogliere anche nuove opportunità ed aprire nuove frontiere di crescita e sviluppo”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link