Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

ITS Academy Roberto Rossellini: dietro ogni set, un futuro da scrivere


C’è una domanda crescente — urgente, perfino — che arriva dal mercato del lavoro: servono competenze pratiche, tecnologiche e subito applicabili. La trasformazione digitale corre, l’intelligenza artificiale rivoluziona i paradigmi, le imprese cercano giovani in grado di parlare il linguaggio dell’innovazione. Le imprese vogliono concretezza, visione, capacità di adattarsi a tecnologie che cambiano alla velocità di un rendering 3D. L’ITS Academy Roberto Rossellini di Roma risponde a questa domanda con percorsi formativi altamente professionalizzanti, che coniugano creatività, tecnologia e concretezza.

Microcredito

per le aziende

 

Quando la passione incontra l’innovazione

Dalla produzione audiovisiva al sound design, dalla cybersecurity all’animazione 3D: l’offerta formativa dell’ITS Academy Roberto Rossellini intercetta i mestieri del presente e del futuro. Con oltre quindici anni di esperienza, l’Accademia romana si conferma un hub formativo d’eccellenza nel panorama nazionale, capace di accompagnare i giovani verso carriere solide nel mondo del lavoro creativo e digitale.

Nel panorama contemporaneo, in cui le aziende cercano figure capaci di governare l’innovazione con competenze specializzate, l’ITS Academy Rossellini risponde da oltre 15 anni con un’offerta formativa agile, avanzata e pienamente allineata alle richieste dell’industria. 

«Nel settore audiovisivo, realtà come il Virtual Cinema e la commistione tra entertainment e videogames stanno cambiando le regole del gioco. Da non sottovalutare l’attualizzazione di alcune professioni che noi consideriamo “senza tempo” come, ad esempio, la Direzione della fotografia che deve fare i conti con un adeguamento tecnologico e che quindi si rinnova con l’evoluzione degli strumenti di lavoro.» spiega Andrea Maffini, Presidente dell’ITS Academy Roberto Rossellini.

La formazione è già esperienza

Oggi più che mai, le aziende lamentano un divario tra le competenze teoriche fornite dalla formazione accademica tradizionale e le reali esigenze operative. In questo contesto, gli ITS rappresentano una risposta concreta: percorsi biennali post-diploma che rilasciano un Diploma di Tecnico Superiore V livello EQF, valido anche per i concorsi pubblici. Teoria e pratica si fondono in una formazione mirata, capace di preparare i giovani a inserirsi con successo in contesti lavorativi sempre più dinamici e complessi.

L’ITS Rossellini propone ben 7 corsi biennali per il biennio 2025-2027, con iscrizioni aperte fino al 16 settembre:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

  • Videomaker Cinema e TV – per imparare a progettare e realizzare un prodotto audiovisivo in completa autonomia;
  • Digital Sound Designer – per diventare tecnico del suono in cinema, tv, concerti live, videogiochi e pubblicità;
  • Cinema e TV Production – per padroneggiare aspetti organizzativi ed esecutivi della produzione cinematografica e televisiva;
  • Digital Game Specialist – per diventare professionista nel mondo dei videogiochi, dalla progettazione, allo sviluppo, fino alla pubblicazione;
  • Visual Effects e 3D Artist – per creare mondi immaginari con animazioni ed effetti visivi attraverso teoria, pratica e progetti reali;
  • Creative Director of Photography – per diventare direttore della fotografia, gestendo luci, movimenti della macchina da presa, ottiche e colori;
  • Cybersecurity Specialist – corso di sicurezza informatica realizzato in collaborazione con Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Ogni percorso, interamente gratuito grazie ai fondi pubblici (FSE+ e PNRR), è aperto a chiunque sia in possesso di un diploma d’istruzione superiore. Prevede circa 1.000 ore di lezioni frontali e laboratori, con l’utilizzo delle più attuali apparecchiature tecnologiche presenti sul mercato, e 800 ore di stage in aziende locali, nazionali e, in alcuni casi, internazionali. In totale, oltre 1.800 ore di formazione intensiva.

Tecnologia, creatività e imprese: la ricetta del successo

Dal 2010, l’ITS Academy Roberto Rossellini ha costruito una rete solida con oltre 180 aziende partner, tra cui tante realtà indipendenti del settore creativo e digitale. Il risultato? Oltre l’85% degli studenti trova lavoro entro un anno dal diploma.

Ma non solo placement: i corsi incoraggiano anche percorsi di autoimprenditorialità, stimolando l’iniziativa personale e il talento.

Orientamento consapevole

L’ITS non è solo formazione: è anche accompagnamento alla scelta, un elemento fondamentale per permettere ai giovani di destreggiarsi in un mondo del lavoro che cambia rapidamente.

Ogni studente è accompagnato da tutor, docenti ed esperti di settore in un processo di crescita consapevole: non solo acquisizione di competenze, ma anche comprensione delle proprie attitudini, delle dinamiche del mercato e delle opportunità professionali più coerenti con il proprio profilo.

Andrea Maffini lo afferma con chiarezza: «Non ci limitiamo a insegnare una professione, ma creiamo le condizioni perché i ragazzi possano scegliere consapevolmente il loro futuro. L’orientamento, per noi, è un pilastro. I nostri studenti si confrontano sin da subito con esperti del settore. Capiscono le dinamiche reali, gli errori da evitare, le specializzazioni più richieste. Questo è ciò che li rende davvero pronti».

Una missione chiara: formare i professionisti che le aziende cercano

La mission della Fondazione ITS Roberto Rossellini è tanto ambiziosa quanto concreta: formare giovani “job ready”, pronti all’inserimento nelle professioni digitali grazie a una preparazione che unisce passione, competenze tecniche e visione strategica. 

Per i giovani, significa diventare figure professionali complete, con la garanzia di opportunità lavorative stimolanti e con una preparazione tecnica solida e una comprensione ampia dei processi produttivi digitali. Per le aziende, vuol dire poter contare su personale qualificato e al passo con i tempi. I corsi ITS, infatti, sono progettati per evolversi in linea con le trasformazioni del mercato; sempre con un focus preciso su qualità, competenza e concretezza.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Una scelta mirata per costruire il proprio futuro

Scegliere l’ITS Academy Roberto Rossellini significa investire in un percorso di formazione gratuito, altamente specializzato e connesso al mondo del lavoro. Corsi biennali stimolanti, con piani di studio che non si perdono nella teoria, ma che si evolvono giorno per giorno inseguendo la concretezza, parallelamente all’evoluzione del settore audiovisivo.

Ed è forse proprio questo il segreto: un’esperienza formativa che non si limita a preparare al primo lavoro, ma che allena alla flessibilità, alla collaborazione, alla trasformazione continua.

Per maggiori informazioni e iscrizioni visitare il sito ufficiale: www.itsrossellini.it

 Scadenza iscrizioni: 16 settembre 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio