E’ stato presentato, nella sede della Camera di Commercio di Sassari, il volume “La Sardegna che conta”, un’opera fondamentale che offre un’analisi approfondita e aggiornata del sistema economico e sociale dell’Isola. Si tratta di un’analisi articolata che nasce dall’evoluzione dell’Osservatorio Economico del Nord Sardegna curato dall’Ufficio Studi dell’ente camerale, con l’obiettivo di estendere lo sguardo all’intera regione e ai tanti territori con differenti vocazioni. L’iniziativa, che ha visto la collaborazione anche della Camera di Commercio di Nuoro, si pone come strumento indispensabile per comprendere le dinamiche attuali e le prospettive future del territorio sardo. Pur includendo un breve confronto con il contesto nazionale, l’analisi adotta una prospettiva prevalentemente regionale, approfondendo le peculiarità sociali ed economiche di ciascuna provincia sarda. Il valore di questa pubblicazione risiede proprio nella sua rigorosa analisi statistica, che fornisce una fotografia dettagliata e oggettiva del tessuto economico regionale. È attraverso questo tipo di conoscenza approfondita che si crea la possibilità di programmare politiche efficaci, di definire interventi mirati e di comprendere con chiarezza la direzione in cui la Sardegna si sta muovendo.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, il presidente dell’ente camerale sassarese, Stefano Visconti presente alla conferenza stampa insieme alla vicepresidente Maria Amelia Lai, ha dichiarato: “Questo volume non è solo un compendio di dati, ma uno strumento indispensabile per tutti coloro che sono chiamati a programmare il futuro della Sardegna. L’analisi approfondita delle peculiarità di ogni provincia e la lettura trasversale dei dodici ambiti tematici che spaziano dalla demografia al turismo, dall’occupazione all’innovazione, ci forniscono una base conoscitiva solida. Conoscere a fondo il nostro sistema economico, analizzare le sue dinamiche e comprendere dove sta andando l’Isola, ci permette di definire politiche e interventi mirati, capaci di generare sviluppo reale e sostenibile. ‘La Sardegna che conta’ è la bussola di cui abbiamo bisogno per navigare verso una crescita consapevole e inclusiva.”
Il volume “La Sardegna che conta” – curato dagli analisti economici Francesco Piredda e Gianmario Serra con la supervisione di Monica Cugia e del direttore dell’ente Pietro Esposito – presenta dodici ambiti tematici che spaziano dalla crisi demografica alla crescita del turismo, dal calo della disoccupazione alla tenuta del mercato immobiliare. Il documento propone una lettura trasversale delle principali trasformazioni in atto. Vengono affrontati anche aspetti legati all’interscambio commerciale, all’innovazione d’impresa, alla dinamica occupazionale e alla struttura produttiva regionale. Questo approccio consente di evidenziare sia i punti di forza sia le fragilità del sistema economico e sociale sardo, restituendo una visione articolata e realistica della situazione attuale. La lettura di questo lavoro intende offrire strumenti di analisi e riflessione utili a studenti, ricercatori, operatori economici e decisori pubblici, fornendo una base conoscitiva solida per interpretare i cambiamenti in corso e orientare interventi e politiche di sviluppo che siano coerenti con le specifiche esigenze dei territori coinvolti.
Per Agostino Cicalò, presidente della Camera di Commercio di Nuoro: “La Sardegna che conta” offre un quadro puntuale sull’economia e la società della nostra isola, uno strumento utile per comprendere i cambiamenti in atto e orientare le scelte di imprese, istituzioni e cittadini. Come Camera di Commercio di Nuoro, crediamo nel valore dell’analisi e della conoscenza per sostenere lo sviluppo del territorio. Per questo abbiamo scelto di sostenere un progetto che contribuisce a leggere la realtà economica e sociale della Sardegna, offrendo spunti di riflessione e strumenti per affrontare le sfide future.”
Con l’obiettivo di garantire un’ampia diffusione di questo prezioso strumento di conoscenza, l’iniziativa prevede una collaborazione strategica con il quotidiano La Nuova Sardegna, che si occuperà della distribuzione del volume in edicola. “Questa partnership consentirà di raggiungere un pubblico vasto e diversificato, mettendo a disposizione di cittadini, imprese, istituzioni e ricercatori un’analisi completa e accessibile sullo stato di salute e sulle potenzialità dell’economia sarda”. Ha sottolineato il direttore del quotidiano, Luciano Tancredi.
“La Sardegna che conta” si configura così come un tassello fondamentale nel percorso di sviluppo dell’Isola, fornendo le chiavi di lettura necessarie per costruire un futuro basato sulla conoscenza e sulla programmazione strategica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link