Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Le startup italiane guidano la transizione green (e quella sociale)


di
Laura Magna

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Un Report di Cariplo Factory su un campione rappresentativo di pmi innovative e startup del Belpaese, mostra che le giovani realtà trainano la rivolzione promessa dall’Agenda 2030

Le imprese innovative e le startup italiane tirano la volata alla transizione Esg del Paese. E fanno azioni concrete per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030. Lo evidenzia il report Reach The Goals | Le startup italiane per gli SDG”, di Cariplo Factory, che ha intervistato un campione rappresentativo di 129 organizzazioni su tutto il territorio nazionale. Tra i goal preferiti figurano il 12, ovvero “Consumo e produzione responsabili”, il 3 “Salute e benessere” e il 13 “Lotta al cambiamento climatico”. Meno presidiati sono invece il 16, “Pace, giustizia e istituzioni solide”, il 10 “Ridurre le disuguaglianze” e l’1 “Sconfiggere la povertà”. Complessivamente, però, il panorama è fertile e attivo, e il servizio che le realtà più piccole e innovative del tessuto imprenditoriale italiano offrono a imprese grandi e istituzioni verso il raggiungimento degli obiettivi Esg ha il segno più davanti.

Il campione di Cariplo factory, dall’agritech al femtech

Molti complessi e trasversali i settori in cui operano le 128 startup e aziende innovative che hanno partecipato a Reach the Goal: dall’agritech, che presidia il campo dei dispositivi di monitoraggio per l’agricoltura e il risparmio di risorse idriche (9,3% del campione intervistato), all’efficientamento energetico dove risultano imprese attive nella produzione di impianti geotermoelettrici innovativi e altri startupper che stanno implementando piattaforme per automatizzare i processi per la diffusione di impianti a fonte rinnovabile.

Sono il 4,6% le imprese attive nel sociale, tra cui c’è chi sta lavorando per abbattere le barriere alla comunicazione per le persone sorde e chi – attraverso centri polispecialistici in città complesse come Milano – offre prestazioni in medicina, psicologia e riabilitazione a tariffe accessibili per tutti e gratuite per le fasce vulnerabili della popolazione. Non manca attenzione al mondo education, con giovani imprenditori che intrecciano ricerca, tecnologia e teatro per favorire percorsi di educazione, formazione e partecipazione verso le nuove generazioni. E ancora c’è chi sta lavorando per migliorare la ricerca del lavoro attraverso la tecnologia, come la startup dedicata alla crescita professionale di neogenitori e genitori.




















































Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La prima clinica dedicata alla menopausa e la startup del turismo alternativo

E ancora, tra le startup intervistate c’è chi intreccia cultura e tecnologia, come la piattaforma di itinerari che offre proposte di viaggio, cultura e sostenibilità seguendo percorsi alternativi ai circuiti turistici tradizionali, oppure l’app che favorisce l’accesso a migliaia di opere d’arte in alta risoluzione provenienti dai principali musei italiani e stranieri.
Molto interessante la startup che applica le AI alla diagnosi medica per la diagnostica polmonare avanzata con l’obiettivo di creare il primo Large Language Model per la chirurgia e il monitoraggio dei pazienti; sempre nell’ambito medicale e della salute femminile (Fem tech), qualcuno sta creando la prima clinica virtuale in Italia dedicata alla menopausa.

Tra le 128 imprese intervistate sono presenti anche realtà che lavorano nell’ambito dell’architettura e dei nuovi materiali: dalla progettazione di mobili per bambini con materiali sostenibili, modulabili verso una politica zero rifiuti allo sviluppo di materiali di nuova generazione ed eco-sostenibili ricavati dagli scarti dei tappi di sughero provenienti dalla Sardegna. Infine, c’è chi guarda verso alto e progetta sistemi di telecomunicazione satellitari miniaturizzati, mentre nel mondo foodtech si lavora con un dispositivo portatile in grado di rilevare la presenza di glutine nei piatti serviti nei ristoranti.

Geografia a genere

Molte imprese di “Reach The Goals” hanno avuto origine da imprenditori e imprenditrici del Sud richiamati – nella costante ricerca di mercati di sbocco, capitali, connessioni – verso le regioni settentrionali del Paese, nelle quali risulta essere più semplice sviluppare il business, sia per possibilità di intercettare forme di investimento sia per il dinamismo del mercato dell’innovazione stesso. La localizzazione delle aziende rispecchia il divario esistente tra il Nord, dove ha sede il 64% del totale, e il Centro-Sud. Analogo discorso può essere fatto per il genere dei founder con il 63% delle aziende fondate da team composti unicamente da uomini e il 9% da sole donne. Da notare, tuttavia, come un team su tre sia caratterizzato da una composizione “mista”, con una significativa presenza femminile, segnale di un cambiamento in corso.

Le differenze tra Nord e Sud Italia

Dal report emerge come tra il Sud e il Centro ci sia una netta prevalenza di imprenditori specializzati su pochi ma ben definiti SDG, come Salute e Benessere (Goal 3), Istruzione di qualità (Goal 4), Consumo e produzione responsabili (Goal 12) e Lotta contro il cambiamento climatico (Goal 13). Al Nord, invece, si assiste a una distribuzione sensibilmente più uniforme tra tutti gli Obiettivi. Per quanto riguarda la distribuzione per generi, i team misti e composti unicamente da donne dominano nell’ambito dell’Acqua pulita e servizi igienico sanitari (Goal 6) e Consumo e produzione responsabili (Goal 12), oltre al più “scontato” Parità di genere (Goal 5), dove spicca, in negativo, l’assenza di team misti o solo maschili. I team misti, in questa speciale classifica, si collocano ai primi posti quando si tratta di Consumo e produzione responsabili (Goal 12), Sconfiggere la povertà (Goal 1), Acqua pulita (Goal 6) e Partnership per gli Obiettivi (Goal 17).

Come si raccolgono i capitali per fare industria

Un dato a tinte chiaroscure che emerge da report è il contributo da parte del sistema Paese a sostenere imprese innovative e startup: nella maggior parte dei casi, gli imprenditori hanno contato sulle proprie forze, senza poter o voler accedere a bandi e finanziamenti dedicati all’imprenditoria sostenibile, se non per il 30% dei casi esaminati. Percentuale che scende al 20% per quanto riguarda le aziende localizzate nel Centro-Sud e in quelle fondate da sole donne. Una mancanza di supporto che colpisce maggiormente le aziende in fase pre-seed e seed, dove meno di un terzo è riuscito a beneficiare di bandi e finanziamenti dedicati; mentre per quanto riguarda l’early stage la percentuale migliora sensibilmente, e quasi la metà del totale ha potuto garantirsi un finanziamento. Tra i goal meno coperti da bandi e finanziamenti dedicati all’imprenditoria sostenibile spiccano Città e Comunità Sostenibili (Goal 11) e Lotta contro il cambiamento Climatico (Goal 13), con l’80% delle aziende che dichiarano di non aver ricevuto alcuna forma di sostegno dedicato; nell’ambito della Salute e Benessere (Goal 3), Imprese, innovazione e infrastrutture (Goal 9), Consumo e produzione responsabili (Goal 12) si scende al 60%, al di sotto quindi della media complessiva.
Va meglio con i programmi di accelerazione e incubazione: quasi l’80% del totale delle aziende ha partecipato ai programmi, con importanti differenze in base ai singoli obiettivi. In particolare, le imprese attive in un Goal ampiamente presidiato come Salute e benessere (Goal 3) sfiorano il 100% di partecipazione a programmi di accelerazione e incubazione, mentre Goal come Energia Pulita e accessibile (Goal 7) e Lotta contro il cambiamento climatico (Goal 13) non arrivano al 60%, con una significativa percentuale di startup che dichiarano di non aver mai preso parte a programmi di questo tipo.

Contabilità

Buste paga

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

24 luglio 2025 ( modifica il 24 luglio 2025 | 16:03)

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale