Germania:
-
PMI manifatturiero preliminare: 49,2 (atteso: 49,5; precedente: 49,0)
-
PMI servizi preliminare: 50,1 (atteso: 50,0; precedente: 49,7)
Francia:
-
PMI manifatturiero preliminare: 48,4 (atteso: 48,4; precedente: 48,1)
-
PMI servizi preliminare: 49,7 (atteso: 49,6; precedente: 49,6)
Il PMI composito tedesco è risultato in linea con le attese, con i servizi che registrano il primo aumento dei nuovi ordini da quasi un anno. Sebbene il comparto manifatturiero resti sotto la soglia dei 50 punti, continua a espandere la produzione e vede crescere gli ordini dall’estero, segnalando una ripresa prudente. Le pressioni inflazionistiche si stanno attenuando, anche grazie a un euro più forte. Gli economisti di HCOB mantengono una previsione di “crescita relativamente solida” nel terzo trimestre, sostenuta sia dall’industria che dai servizi.
Al contrario, i PMI francesi restano in gran parte sotto la soglia di contrazione dei 50 punti, nonostante lievi miglioramenti. L’attività nei servizi ha toccato il massimo da 11 mesi, ma i nuovi ordini sono fortemente calati e la fiducia delle imprese è scesa al livello più basso da novembre scorso. HCOB segnala pressioni economiche e politiche persistenti, con incertezze interne legate alle proposte di austerità e un clima esterno segnato dal protezionismo commerciale.
Nonostante la pubblicazione di questi dati, né l’EURUSD né l’indice DAX hanno mostrato reazioni significative. Questa risposta contenuta è probabilmente dovuta ai forti rialzi registrati ieri, suggerendo che parte dell’ottimismo fosse già incorporato nei prezzi. I mercati sembrano attendere nuovi catalizzatori. Si ricorda che nel primo pomeriggio è attesa la decisione della BCE sui tassi d’interesse, evento che potrebbe essere cruciale per la prossima mossa dell’euro e degli indici europei.
Il DE40 rimane vicino al massimo storico in vista della decisione della BCE, che dovrebbe essere cruciale per la prossima mossa. Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell’Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell’ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all’autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un’offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all’acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l’acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link