Una bussola digitale per le donne che vogliono fare impresa: tutte le novità
Un unico spazio digitale per orientare, sostenere e valorizzare il talento femminile nel mondo del lavoro, della ricerca e dell’innovazione. È finalmente online il nuovo portale dell’Imprenditoria Femminile, piattaforma istituzionale nata per promuovere l’accesso delle donne ai fondi, ai bandi e alle competenze digitali, con un focus strategico sulle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica).
Pensato come uno strumento operativo e informativo, il portale rappresenta il cuore digitale del Programma Imprenditoria Femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, con il supporto operativo di Invitalia.
Finanziato con fondi europei Next Generation EU e con le risorse del PNRR, il sito è progettato per facilitare l’accesso alle opportunità di crescita professionale e imprenditoriale per donne di ogni età e formazione.
Navigazione su misura: imprenditrici, professioniste, ricercatrici e studentesse
Uno dei punti di forza del portale è la sua struttura intuitiva e personalizzata. L’utente può navigare in base al proprio profilo:
- Imprenditrice: accesso a sportelli di consulenza, bandi attivi e programmi di accelerazione startup;
- Professionista: formazione avanzata, aggiornamenti normativi e network professionali;
- Ricercatrice: iniziative di trasferimento tecnologico e collaborazione con università;
- Studentessa: percorsi orientativi, competenze digitali, avvicinamento al mondo STEM.
Ogni sezione è pensata per rispondere alle esigenze specifiche del target, offrendo risorse pratiche, contatti utili e strumenti operativi per trasformare le idee in progetti concreti.
Focus su STEM e digitalizzazione
Al centro dell’iniziativa, la promozione di competenze digitali e tecnico-scientifiche, considerate fondamentali per ridurre il gender gap nei settori ad alto valore aggiunto. I percorsi formativi segnalati dal portale sono pensati per rafforzare le abilità delle donne in ambiti strategici come tecnologia, coding, intelligenza artificiale e innovazione d’impresa.
In questo contesto, il portale segnala opportunità come Women TechEU, un bando europeo dedicato alle startup deep tech guidate da donne, che offre supporto finanziario e accompagnamento imprenditoriale.
Eventi, bandi e aggiornamenti in tempo reale
Il sito non è solo una vetrina, ma anche una piattaforma dinamica che ospita:
- Una sezione eventi, con tutti gli appuntamenti utili per chi vuole restare connesso al mondo dell’imprenditoria femminile;
- Una sezione news, dove vengono pubblicate le novità su bandi, incentivi e programmi formativi;
- Collegamenti diretti alle call aperte, come finanziamenti per startup, voucher digitali e iniziative a supporto del lavoro autonomo.
Un’opportunità concreta per il talento femminile
Con il lancio di questo portale, il Governo punta a rafforzare la partecipazione femminile alla crescita economica del Paese, abbattendo barriere culturali, informative e burocratiche. L’obiettivo è chiaro: trasformare le idee in imprese, e le imprese in motore di cambiamento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link