Microcredito

per le aziende

 

Obesità, i produttori inglesi scrivono al Governo


La Nfu (National farmers’ union) e le varie associazioni di produttori britanniche (Horticulture & potatoes board, British growers association, British berry growers, British apples and pears, Tomato growers association, Gb Potatoes, British onions, British carrot growers association, Brassica growers association, Asparagus growers association) hanno voluto porre all’attenzione del governo la crescita del comparto di frutta e verdura e del loro consumo, considerato un elemento decisivo per contrastare l’aumento dell’obesità nella nazione. 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Lo hanno fatto attraverso una lettera indirizzata al Segretario di Stato, Rt Hon Wes Streeting MP, di cui sono tutti firmatari, in cui si plaude al piano sanitario decennale per l’Inghilterra (Fit for the future: 10 year health plan for England) che si pone come obiettivo quello di per far crescere la generazione di bambini più sana di sempre e porre fine alla diffusione crescente dell’obesità

Di recente, il British berry growers – l’ente industriale che raccoglie i produttori britannici e rappresenta il 95% dei frutti di bosco venduti nel Paese – ha pubblicato anche la Carta nazionale della colazione per bambini: una ricerca che indaga il modo in cui i piccoli fanno colazione e l’impatto di queste abitudini sulla loro salute sottolineando che spesso non raggiunano la quantità di frutta e verdura giornaliera raccomandata. 

Promuovere il consumo interno

Ora i produttori hanno avvertito la necessità di stimolare la collaborazione fra produttori e governo, anche in virtù delle ripercussioni sul sistema economico del Paese. “L’anno scorso – si legge nella lettera – solo il 17% della frutta e il 53% delle verdure consumate nel Regno Unito sono state coltivate qui. Solo nel 2023 abbiamo perso il 26% dei nostri frutteti e 141mila campi da calcio dedicati alla coltivazione di ortaggi”. 

Le associazioni evidenziano come le aziende abbiano dovuto affrontare continui shock economici, ostacoli alla pianificazione e l’incertezza della catena di approvvigionamento, che hanno portato a una mancanza di fiducia nelle imprese e negli investimenti. 

Per invertire a tendenza, la strada migliore, sotto diversi punti di vista, è proprio quello di unire le forze a lavorare insieme per un cambio di passo nelle abitudini alimentari delle famiglie. “Coltivando localmente – scrivono ancora i produttori – possiamo mettere meglio in contatto le persone con il loro cibo. I nostri bambini sono più che mai scollegati dal loro cibo. Non è giusto che uno su dieci non sappia da dove vengono le carote”. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I prodotti ortofrutticoli, secondo le associazioni di settore, dovrebbero svolgere un ruolo di primo piano nel realizzare il cambiamento necessario per porre fine all’epidemia di obesità e realizzare gli obiettivi di salute individuati. 

Il sostegno alle imprese

I produttori si soffermano anche sulla questione del sostengo economico alle imprese facendo presente come “quest’anno scadranno, senza essere sostituiti, i finanziamenti previsti dal precedente programma dell’Unione europea lasciando i coltivatori inglesi in una posizione di svantaggio rispetto a altri produttori dell’Ue, della Scozia e del Galles che continuano a riceverli”. 

I firmatari della lettera evidenziano come questo sostegno, finanziato con fondi paritari, consenta alle Organizzazioni di produttori di riunire i coltivatori per sostenere una maggiore equità della filiera, investire nella produttività e nella resilienza e commercializzare i nostri prodotti, tutti elementi ritenuti cruciali per il successo e la crescita delle aziende agricole. La Nfu si batte da tempo per l’accesso a finanziamenti analoghi per tutte le aziende orticole. 

Obiettivo: collaborare

“Le promesse dei governi che si sono succeduti di sostituire il regime con un’offerta più ampia non si sono concretizzate”, concludono le associazioni esprimendo infine la volontà di guardare al futuro e di collaborare con il governo per far crescere questo settore vitale e realizzare il piano sanitario decennale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari